Ho frequentato:
- Corsi di aggiornamento “Dislessia e disturbi specifici di apprendimento: conoscere e affrontare il problema nella scuola” , giornate di approfondimento organizzate da CDH, Asl di Modena, Associazione Italiana Dislessia a Modena, nell’anno 1999/2000 e 2000/2001
- Corsi di formazione in neuropsicologia evolutiva tenuti dal Prof. Cossu ”Riabilitazione neuropsicologica dei disturbi della lettura e scrittura in età evolutiva” Padova, 2002 ;”Acquisizione e patologia della funzione verbale in età evolutiva:diagnostica neuropsicologica e quadri clinici” Padova, 2003; “Riabilitazione neuropsicologica dei disturbi del linguaggio in età evolutiva” Padova – 2003
- Corso di formazione “Il disturbo fonologico: principi, procedure e programmi di intervento”– Prof.ssa Bortolini- Bologna, 2003
- Corso di specializzazione “I Disturbi del linguaggio e dell’apprendimento” tenuto dal Dott. Giacomo Stella a Bologna nell’anno 2005
- Corso di formazione “Psicologia dell’apprendimento della matematica” – CNIS Dott.ssa Lucangeli a Nevegal, nel 2007/2008
Inoltre ho partecipato a numerosi seminari,congressi corsi di aggiornamento:
- ”Rieducare la voce: la pratica del trattamento logopedico – Inquadramento teorico” Bologna,22/09/1999
- ”Rieducare la voce:la pratica del trattamento logopedico – Stage pratico” Bologna,24/09/1999
- “Lettura,scrittura,calcolo: modelli neuropsicologici dell’apprendimento” Carpi, 20/10/1999
- ”La discalculia evolutiva” Milano, 22/10/1999
- ”Le sordità neonatali” Modena,12/02/2000
- ”La salute orale nel bambino: approccio multidisciplinare” Modena, 04/03/2000
- ”I disturbi di apprendimento della lettura e della scrittura” Rapallo, 22-24/03/2000
- ”L’ambulatorio per la Malattia di Parkinson e la gestione del paziente in fase avanzata” Bologna, 07/04/2000
- ”La rieducazione dei disturbi del linguaggio”-Seminari di neuropsicologia dello sviluppo e psicopatologia dell’apprendimento- Bologna,12/05/2000
- ”Imparare:questo è il problema. Contorni e dintorni della dislessia” San Marino, 22-23/09/2000
- ”La balbuzie: valutazione e trattamento logopedico”Padova,29/09/2000
- ”La dislessia e la disgrafia:un problema per medici e non“ -Firenze, 03 e 04/11/2000
- ”La discalculia evolutiva:valutazione e trattamento” Bologna, 08/11/2000
- ”La patologia cronica in età pediatrica tra Ospedale e Territorio” Parma, 02/12/2000
- ”Le patologie neurologiche nell’adulto: disordini articolatori ed alimentari” Milano, 29/06/2001
- ”Valutazione dei bambini sordi e indicazioni di intervento”-Seminari di neuropsicologia dello sviluppo e psicopatologia dell’apprendimento – Bologna, 07/09/2001
- ”Corso teorico pratico di terapia miofunzionale e lavaggio delle cavità nasali”-2°Congresso Gruppo Multidisciplinare SPI sui disturbi respiratori nel sonno in età pediatrica – Roma, 09/11/2001
- ” XI Congresso sui disturbi dell’apprendimento dell’A.I.R.I.P.A – Onlus”- Udine,18-19/10/2002
- ”14° Annual Meeting of Treatment of childhood disabilities” Pisa,24-25-26/10/2002
- “Neuropsichiatria quotidiana per il pediatra” Roma, 30-31/05/2003
- ”La comunità locale promuove la qualità della vita della persona disabile” – Reggio Emilia, 13/10/2003
- ”I disturbi di linguaggio e indici predittivi” – Bussolengo (VR), 27-28/10/2003 e 16-17/02/2004
- ”Professioni sanitarie:autonomia ,valorizzazione e responsabilità nei contesti organizzativi”- Bologna, 23/01/2004
- ”Disturbi fonologici in età evolutiva”- Milano, 3-4/02/2004
- ”Neuropsichiatria Quotidiana per il Pediatra”– Spoleto, 22-23/05/2004
- ”Gestalt Counselling:la relazione d’aiuto”– Padova, 16-17/06/2004
- ”La comunicazione prelinguistica e l’emergere della comunicazione intenzionale: implicazioni cliniche”– Milano, 3-4/12/2004
- ”La sordità preverbali oggi:trattamenti e prospettive”-Terme della Salvarola, Sassuolo(MO),12/03/2005
- ”I disturbi specifici del linguaggio in età evolutiva”– Urbino, 4-5-6/04/2005
- ”XIV Congresso A.I.R.I.P.A sui Disturbi dell’apprendimento”-Pisa,21-22/10/2005
- “Approcci metodologici alla rieducazione dell’afasia”- Modena, 17/03/2006
- ”Percorso Autismo – La valutazione dello sviluppo comunicativo-sociale nei primi tre anni di “vita”- Modena, 25/03/2006
- ”Disfonie in età evolutiva”– Milano, 14-15/09/2006
- “Modalità e strumenti di trattamento della disgrafia evolutiva”– Bologna, 27/10/2006
- “Il bambino con disturbo dell’attenzione”– Milano, 10-11/11/2006
- “Profili neuropsicologici nella dislessia evolutiva: diagnosi e riabilitazione” – Roma, 02/03/2007
- “Percorso autismo: prognosi e trattamento”- Modena, 28/04/2007
- “L’intelligenza numerica e la prevenzione della discalculia evolutiva”- Bologna, 09/05/2007
- “10° Congresso nazionale AID, Dislessia 10 anni dopo : la situazione in Italia e in Europa” – Bologna, 26-27/05/2007
- “Metodi e strumenti di riabilitazione della dislessia evolutiva” seminario tematico di neuropsicologia dello sviluppo e psicopatologia dell’apprendimento – Bologna, 08/06/2007
- “Alterazioni della deglutizione in età evolutiva”- Milano 23-24/10/2007
- “La funzione narrativa del linguaggio” seminario tematico di neuropsicologia dello sviluppo e psicopatologia dell’apprendimento – Bologna, 14/12/2007
- “L’intervento logopedico nei Distubi Specifici di Linguaggio” – Como – 22-23/02/2008
- “Gioco come strumento di valutazione /trattamento nei disturbi comunicativo linguistici”-Roma , 6-7/06/2008
- “Il trattamento del disturbo fonologico:approcci diversificati” Bologna , 24/10/2008
- “Il counselling sistemico nelle professioni sanitarie” Torino, 23-24/01/2009
- “La terapia miofunzionale : la pratica operativa” Bologna, 08/05/2009
- “Terapia miofunzionale combinata ortodontica–logopedica : motivazioni e metodi” Villafranca di Verona, 05/06/2009
- “Valutazione e trattamento della balbuzie” Roma, 18-19/09/2009
- “Le problematiche della morfo-sintassi nei disturbi evolutivi del linguaggio” Genova, 2-3/10/2009
- XVIII Congresso A.I.R.I.P.A“I disturbi dell’apprendimento” La Spezia , 23-24/10/2009
- “Disturbi fonologici” Milano, 13-14-15/11/2009
- “Disturbi morfo-sintattici in età evolutiva” 20-21/03/2010- 12-13/06/2010
- “Corso pratico per operatori sanitari : strategie e strumenti compensativi per i DSA” Bologna , 14/05/2010
- “I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: dalla diagnosi alla riabilitazione” Verona , 15/05/2010
- “I disturbi morfo-sintattici in età evolutiva: criteri e metodologie di intervento” Milano 12-13/6/2010
- “Il trattamento neuropsicologico dei disturbi specifici dell’apprendimento: dal linguaggio alle funzioni esecutive” Napoli, 6-7/11/2010
- “Neuropsicologia del disturbo di apprendimento della lettura. Valutazione e trattamento” Roma, 19-20/02 e 12-13/03/2011
- “Dislessia. Dall’ individuazione precoce alle strategie di intervento” Trento, 6/05/2011
- “Educazione Razionale Emotiva” corso online Erikson, dal 13/9 al 13/11/2011
- “Dislessia evolutiva: dalla diagnostica alla riabilitazione” Padova, 1-3/12/2011
- “Valutazione e terapia dello squilibrio muscolare oro-facciale” Firenze, 25-26/05/2012
- “Abilità narrative: riconoscere la carenza e intervenire in senso logopedico” Milano, 6-7/10/2012
- “La funzione visiva nei disturbi specifici di apprendimento” Roma, 19-20/10/2012
- “Il bambino con ritardo cognitivo” Milano 24-25/11/2012
- “La Sindrome dei monelli Cesena” 23/2/2013
- “La riabilitazione del paziente disfluente: valutazione, diagnosi e terapia” Roma 16-17/3/2013
- “Balbuzie e intervento foniatrico logopedico” Milano 18-19/5/2013
- “I disturbi di apprendimento della lettura, scrittura e calcolo: discussioni di casi clinici” Roma 25-26/5/2013. Corso di 2°livello sulla valutazione neuropsicologica e Riabilitazione cognitiva
- “Valutazione e terapia dello squilibrio muscolare oro-facciale” Torino, 18 e 19/10/2013
- “Disfonologia: dalla valutazione all’intervento logopedico” Verona 31/01/2014
- “Disprassia orale e verbale: riconoscimento e terapia” Milano 7 e 8 /02/2014
- “Le difficoltà di scrittura: diagnosi, prevenzione e rieducazione con il metodo Olivaux” Roma 21 e 22 /02/2014
- ” Il bambino bilingue: sviluppo tipico e atipico “ in occasione della Giornata Europea della Logopedia , Bologna 6 /03/2014
- “La diagnosi clinica del disturbo del linguaggio , le linee di intervento e la relazione con i Disturbi Specifici di Apprendimento” Relatore Giacomo Stella , Verona 7 e 8 giugno 2014
- “Valutazione e trattamento logopedico della balbuzie in età evolutiva. Corso teorico-pratico” 27 settembre 2014
- “Prepariamoci al bambino di domani” 3 ottobre 2014
- “Strumenti compensativi e misure dispensative per i DSA” 4 ottobre 2014
- “I disturbi specifici di apprendimento: lo screening neuropsicologico , il trattamento sub lessicale e la rieducazione specialistica” Prof. G.Stella . 25 e 26 ottobre 2014
- “DSA e scuola : risorse per l’apprendimento” 21 novembre 2014
- “Valutazione e terapia dello squilibrio muscolare orofacciale – 2°livello avanzato” 30 e 31 gennaio 2015
- “Disprassia evolutiva verbale” Dott.ssa I. Podda . 20 e 21 marzo 2015
- “II laboratorio fonologico per il trattamento dei disturbi comunicativo-linguistici e dei disturbi specifici di linguaggio e apprendimento” Dott.ssa Vaquer , 18 e 19 aprile 2015
- “La diagnosi di DSA: il ruolo della memoria e dell’attenzione” Prof. Stella e Prof. Benso 22/23 maggio 2015
- “I DSA e i protocolli riabilitativi per potenziare memoria e attenzione”Prof. Stella e Prof. Benso 27/28 novembre 2015
- “Il trattamento sublessicale e lessicale nei DSA: Reading Trainer” Anastasis , 19 dicembre 2015
Facebook Comments