Studio medico pediatrico Dott. Bondioli

Studio medico pediatrico Dott. Bondioli

Menu

  • HOME
  • MISSION
  • CHI SIAMO
    • EQUIPE’
    • AREA PEDIATRICA
    • AREA LOGOPEDICA
    • AREA PSICOPEDAGOGICA
    • STAFF DI ACCOGLIENZA
  • COSA FACCIAMO
    • AREA PEDIATRICA
    • AREA PSICOPEDAGOGICA
    • AREA LOGOPEDICA
  • GALLERY
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • RECENSIONI

Buono a sapersi

Possiamo educare bambine e bambini che sognano in grande?

Pannolini, pappe e pappette, lettini e passeggini, tosse a vaccinazioni: sono i primi problemi da affrontare quando si diventa genitori. Argomenti su cui il web, i parenti e gli amici non lesinano consigli: si dice tutto e il contrario di

Benedetta Bondioli 18 Maggio 202218 Maggio 2022 Buono a sapersi Leggi il seguito

COVID: Le risposte alle domande più frequenti dei genitori sullo scenario pandemico di inizio 2022

1 Stanno aumentando i ricoveri in età pediatrica, cioè le problematiche nei bambini? Se sì, in che fascia di età? 2 Quali sono le conseguenze conosciute della malattia nei piccoli? 3 Arriverà un vaccino 0-5? A che punto sono le sperimentazioni in questa

Benedetta Bondioli 24 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Buono a sapersi Leggi il seguito

INVERNO E MALANNI 2022, ISTRUZIONI PER L’USO

Come sopravvivere all’inverno, tra febbre e malanni di stagione Meglio l’aria aperta che quella chiusa Il colpo d’aria, di vento o di freddo, come vedete, non c’entra niente e non fa venire la bronchite, come spesso si sente dire, anzi. La

Benedetta Bondioli 17 Gennaio 2022 Buono a sapersi Leggi il seguito

SAREMO DEI BUONI GENITORI?

Immaginarsi come genitori è un esercizio efficace per prepararsi all’avventura della genitorialità, perché non c’è nulla di più imprevedibile di un essere umano che cresce Quando immaginano il bambino durante la sua crescita, i genitori immaginano anche la loro relazione

Benedetta Bondioli 22 Marzo 2021 Buono a sapersi Leggi il seguito

COMPLETATA LA VACCINAZIONE COVID-19 NEL NOSTRO STUDIO

  “I dati dicono che chi riceve due dosi di vaccino non trasmette il virus” Federico Perno, microbiologo del Bambino Gesù, al Corriere: “Anche chi si è già ammalato dovrà vaccinarsi” Dopo aver ricevuto le due dosi le persone “non

Benedetta Bondioli 28 Gennaio 202128 Gennaio 2021 Buono a sapersi Leggi il seguito

IN BICI, A PIEDI O COI MEZZI PUBBLICI PER IL BENE DEI NOSTRI FIGLI

Usare dei mezzi di trasporto a basso impatto ambientale è importante per educare i bambini all’ecologia e per tutelare la loro salute. Muoversi a piedi, in bici o coi mezzi pubblici, lasciando a casa l’auto tutte le volte che è

Benedetta Bondioli 19 Gennaio 2021 Buono a sapersi Leggi il seguito

STILE EMOZIONALE E COVID-19.

I bambini sono i grandi dimenticati della crisi sanitaria causata dal Covid-19. Le vostre reazioni possono aiutare i bambini a navigare questa crisi. Aiutare i nostri bambini a esprimere, capire e crescere dalle loro emozioni durante il Covid-19 è una

Benedetta Bondioli 24 Novembre 2020 Buono a sapersi Leggi il seguito

AL NIDO, OGGI PIU’ CHE MAI

Molti anni fa erano parecchi i pediatri che sconsigliavano i genitori di mandare il proprio bambino al nido, con la motivazione che si sarebbe ammalato troppo spesso. Cosa certamente vera, ma la cui importanza è soverchiata da molte altre considerazioni.

Benedetta Bondioli 9 Novembre 2020 Buono a sapersi Leggi il seguito

IL PARLATORE TARDIVO: QUALI SONO I CAMPANELLI D’ALLARME?

Per alcuni bambini lo sviluppo del linguaggio è un processo più lento e complicato, ma un intervento precoce e meditato dai genitori può aiutare a contenere il ritardo. I primi tre anni di vita sono caratterizzati da uno sviluppo fisico,

Benedetta Bondioli 1 Ottobre 2020 Buono a sapersi Leggi il seguito

RISCHI DI SOFFOCAMENTO: MINIMIZZARLI A TAVOLA

Il soffocamento è una delle principali cause di morte nei bambini (soprattutto tra 0 e 4 anni) e il cibo è tra i motivi più ricorrenti. E’ importante, quindi, usare alcuni accorgimenti nella preparazione degli alimenti. Un esempio? Quelli tondi, come ciliegie

Benedetta Bondioli 17 Settembre 2020 Buono a sapersi Leggi il seguito
  • « Precedente

SITI INFORMATIVI

Allattamento al seno
Pensiamoci prima
Il giusto peso
Gravidanza online
Leggere per crescere

RISORSE WEB

Ass.Culturale Pediatri
Ass.Italiana dislessia
Mamma e papà
Medico e bambino
Un pediatra per amico

GENITORI E BIMBI

Nati per leggere
Nati per la musica
CSB Onlus
Radio magica
Modena bimbi
Copyright © 2023 Studio medico pediatrico Dott. Bondioli. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi di più