Che cos’è il ritardo di linguaggio?

Il ritardo nello sviluppo del linguaggio può essere solo transitorio, poi rapidamente recuperabile, oppure la “spia” di un successivo disturbo specifico del linguaggio o di altre patologie più importanti ad esempio un ritardo mentale, un deficit uditivo, un disturbo motorio del distretto oro-facciale, un disturbo psicotico, autismo. Si può parlare di RITARDO DI LINGUAGGIO quando il bambino a 24 mesi ha un vocabolario inferiore alle 50 parole e a 30 mesi non combina 2 parole: una parte consistente di loro strutturerà un vero disturbo del linguaggio dopo i 3 anni e gli altri si normalizzeranno.

L’età di tre anni costituisce una sorta di spartiacque tra i bambini cosiddetti “parlatori tardivi” e i bambini con un probabile disturbo specifico di linguaggio.

Facebook Comments