L’inserimento del bambino al nido o alla scuola dell’infanzia è un momento emozionante e delicato. Quali consigli per viverlo al meglio?
Il cosiddetto “inserimento” è il periodo nel quale il bambino che inizia la frequenza del nido o della Scuola d’Infanzia si ambienta nel nuovo contesto. È una fase significativa nella crescita, un cambiamento importante nella vita del piccolo e dei genitori, poiché rappresenta spesso la prima esperienza di distacco prolungato dalla famiglia.
Verso l’autonomia
In questo senso l’inserimento al nido è una delle prime tappe nel cammino verso il raggiungimento dell’autonomia perché il bambino si ritrova in uno spazio nuovo, pieno di cose e persone sconosciute, con altri bambini con cui dover condividere giochi e attenzioni, con diverse abitudini e regole da conoscere e osservare.
Gradualità, condivisione, fiducia
Alcuni aspetti come la gradualità, la condivisione e la fiducia sono fondamentali in questo momento delicato ed emozionante per tutta la famiglia.
Un pediatra per amico