Come riconoscere un disturbo specifico di apprendimento?
Il bambino con DSA può avere alcune o tutte fra queste caratteristiche:
- difficoltà ad imparare le informazioni in sequenza (per es. giorni della settimana, mesi, alfabeto) o ricordare la data di nascita, il Natale, le stagioni
- difficoltà nel leggere l’orologio
- confusione nei rapporti spaziali e temporali (ieri/domani, destra/sinistra)
- si distrae facilmente, ha difficoltà a mantenere a lungo l’attenzione sul compito scolastico
- si muove spesso
- si stanca in fretta
- difficoltà nella memoria a breve termine es. imparare le poesie
- difficoltà motorie es. allacciarsi le scarpe, abbottonarsi
- rifiuto di leggere o scrivere
- difficoltà nell’ esprimere ciò che pensa
- disordinato e disorganizzato nelle attività e gestione del materiale scolastico
- può avere grandi difficoltà con l’apprendimento scritto delle lingue straniere
- può fare fatica a memorizzare termini specifici
- difficoltà nello studio
Quando qualcuno, genitore o insegnante, sospetta di trovarsi di fronte ad un bambino dislessico è importante che venga fatta, al più presto, una valutazione.
Facebook Comments