Bambino 1 anno: sviluppo psicomotorio, alimentazione e linguaggio

Imparare a parlare richiede uno sviluppo adeguato non solo della conoscenza e dell’uso della propria lingua, ma anche delle abilità legate all’attenzione e alla memoria, delle abilità di conversazione e sociali e di quelle intellettive. 

Le diverse competenze, poi, si influenzano a vicenda: è stato dimostrato, ad esempio, che l’attività musicale influenza l’organizzazione di regioni del cervello che non sono specifiche per la musica, come quelle deputate al linguaggio e al movimento.

Che ruolo hanno i genitori nello sviluppo del linguaggio? E cosa fare se il bambino manifesta delle difficoltà? Ne parliamo con il pediatra.

 

 

Un Pediatra Per Amico

Facebook Comments
COME SI IMPARA A PARLARE?