Monica Galassini
Chi sono
Psicologa Psicoterapeuta
Laurea in psicologia conseguita presso l’università di Parma nell’anno 2004
Abilitazione all’esercizio della professione di psicologo ed iscrizione all’ordine degli psicologi della Lombardia
Specializzazione quadriennale in Psicoterapia cognitivo comportamentale conseguita presso Accademia di Scienze Comportamentali e Cognitive A.S.C.C.O nell’anno 2012 con votazione finale di 50/50 e lode.

Esperienze professionali

CURRICULUM SCIENTIFICO

Poster dal titolo “ Metodologia per due, flessibilità e potenzialità dell’analisi funzionale del comportamento “, XIV Congresso Nazionale AIAMC HOMO POST – TECHNOLOGICUS COSA CAMBIA NELLA PSICOTERAPIA a Genova, Italia
Docenza ad insegnanti in una scuola elementare a Gallarate ( Va )

Docenza ad insegnanti in scuole materne a Reggio Emilia e provincia
Pubblicazione Tesi “Fare ricerca mentre si fa lezione: interventi educativi e controllo a soggetto singolo”.

ATTIVITA’ CLINICA

2004-2005
Tirocinio post laurea svolto presso “Apprendimento e Recupero”, un associazione formata da psicologi e psicoterapeuti di formazione ed orientamento cognitivo comportamentale.

2007-2011
psicologa libera professionista ( valutazione e trattamento disturbi dell’ apprendimento, disturbi del comportamento, disturbi del linguaggio, disturbi generalizzati dello sviluppo, disturbi della sfera emozionale ) presso l’Associazione Apprendimento e recupero in Milano

2011 ad oggi
psicologa libera professionista presso studio medico pediatrico Dott. Bondioli a Fiorano Modenese ( Modena ), presso studio privato a Rubiera ( Reggio Emilia ) e presso centro medico privato Lazzaro Spallanzani a Reggio Emilia.

ATTIVITA’ IN SETTORI DIVERSI

2005-2006
Collaborazionie con l’Associazione Apprendimento e Recupero per il progetto “Oltre il disagio: interventi per il recupero di allievi in situazione di rischio” all’interno di una scuola media , in provincia di Milano, con singoli soggetti manifestanti diverse problematiche ( difficoltà di apprendimento, scarsa motivazione, problemi di comportamento, disturbi emotivi… )

2005-2007
Educatrice presso “Spazio Ragazzi”, un servizio, situato all’interno di diversi oratori della provincia di Milano, che ha come finalità quella di offrire ai ragazzi pre-adolescenti e adolescenti una relazione educativa significativa e di creare relazioni tra i ragazzi stessi nel piccolo e grande gruppo. Il mio ruolo è, nello specifico, quello di gestire ed offrire momenti di aggregazione spontanea e strutturata ( tornei, laboratori, cineforum ); accompagnamento scolastico ( soggetti con difficoltà scolastiche o handicap ); insegnamento L2 per un totale di 18 ore a settimana.

2005-2007
Collaborazione con la Cooperativa Sociale “G.P.2” di Pregnana Milanese, cooperativa che offre un servizio di Formazione all’Autonomia a soggetti in condizione di disagio o di disabilità lieve o medio-grave. Mi sono occupata, nello specifico, di valutazioni e progetti educativi individualizzati e di interventi specifici nell’ambito dell’apprendimento, autonomia, comportamento, socializzazione, emozioni.

2006-2008
Educatrice presso la Scuola Materna Privata di Boffalora sopra Ticino ( Mi ). Nello specifico ho seguito un bambino con diagnosi di Autismo per un totale di 10 ore settimanali e un bambino con Ritardo cognitivo per un totale di 8 ore settimanali seguendo per entrambi un piano educativo individualizzato.

2007-2008
Educatrice per l’associazione “ Famiglie per l’accoglienza “, progetto “una rete educativa nella città” per accompagnamento socio – educativo a ragazzo pre – adolescente con problemi comportamentali e per aiuto didattico ad alcuni ragazzi pre – adolescenti con difficoltà nell’apprendimento e comportamentali .

2007-2010
Tirocinio della Scuola di specializzazione presso il reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’ospedale San Paolo, nello specifico presso il Centro per la diagnosi e la cura dell’autismo ( ex CTR dei piccoli ) a Milano

2008-2010
Terapista ABA di un bambino di 5 anni con autismo per 6 ore la settimana

2009-2010
Referente-coordinatore area disabili presso una scuola superiore della provincia di Milano

ATTIVITA’ SU INTERNET

Articoli sul sito www.modenabimbi.it

ATTIVITA’ DI AGGIORNAMENTO

2011
Corso di formazione Dislessia evolutiva: dalla diagnosi alla riabilitazione tenuto da Prof Giuseppe Cossu, Padova

ACBS World Conference IX , Parma

2010
Workshop tenutosi a Bressanone ( Brixen ) “ workshop esperienziale ACT avanzato “ tenuto da Kelly Wilson Ph.D

2009
Workshop intensivo tenutosi a Bressanone ( Brixen ) “Introduzione alla FAP Functional Analytic Psychoterapy” tenuto da Robert Kohlemberg

2008
Workshop “ Behavioral Case Formulation “ tenuto da Peter Sturmey, Ph.D presso IULM, Milano

Workshop intensivo tenutosi a Bressanone ( Brixen ) “ Behavioral Development, PSYCHOLOGICAL DISORDERS, and Interventions “ del professor Novak e professoressa Pelaez

Workshop “Interventi precoci e sostegno ai genitori di bambini con autismo” tenuto dalla professoressa Sally Rogers presso IULM , Milano

2007
Workshop intensivo tenutosi a Bressanone ( Brixen ) “Act, Acceptance and Commitment Therapy” del professor Steven Hayes

2006
Manuale di psicologia dell’adolescenza: compiti e conflitti, conversazione con l’autore Gustavo Pietropolli Charmet,

2005
’VIII Convegno Nazionale della Associazione Italiana Dislessia dal titolo: “Dal Gene al Genio?”

2003
Partecipazione al 4 Convegno internazionale (corso di aggiornamento) “La Qualità dell’integrazione è la Qualità della scuola”

Facebook Comments