Silvia Tagliazucchi
(Psicologa Psicoterapeuta)
Diploma di laurea in Psicologia conseguito presso l’Università degli Studi di Bologna nell’anno 2004
Abilitazione all’esercizio della professione di psicologo ed iscrizione all’ordine degli psicologi dell’Emila Romagna nell’anno 2006
Specializzazione quadriennale in Psicoterapia cognitivo comportamentale conseguita presso l’associazione di psicologia cognitiva APC di Verona nell’anno 2010 con votazione finale di 30 trentesimi e lode.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Tirocini professionali
anno 2004 “servizio di tutela minori COISS” di Vignola
anno 2005 “sevizio di psicologia ospedaliera: reparto disturbi alimentari e obesità patologica ” di Sassuolo e negli anni 2008-2009 del Nuovo Ospedale Sant’ Agostino Estense di Baggiovara (MO).
anno 2005 “Centro Regionale per le Disabilità Linguistiche e Cognitive in Età Evolutiva” di Bologna
anni 2006-2007 “Il Nespolo: servizio di neuropsichiatria infantile” dell’ospedale privato convenzionato Villa dei Tigli di Saliceta San Giuliano (MO)
Esperienze dell’area psicopedagogica
Dal 2004 al 2010 mi occupo di progettazione e tutoraggio di interventi psico-educativi a favore di bambini con autismo, disabilità intellettive, difficoltà specifiche di apprendimento.
Dal 2009 ad oggi ho partecipato in qualità di coordinatrice del team educatori al “progetto Cresciamo” servizio educativo a favore di adolescenti portatori di autismo alle dipendenze di coperativa Domusassistenza.
Dal 2006 svolgo attività libero professionale di counselling psicologico e psicoterapia a favore di bambini, adulti e famiglie che presentino forme di disagio emotivo in collaborazione con lo studio pediatrico del dott. Bondioli e dr.ssa Bondioli logopedista.
Dal 2007 svolgo formazione degli allenatori e/o consulenza psicologica-educativa, presso la polisportiva di Baggiovara (Mo) e la società calcistica Fiorano Calcio (Mo);
PARTECIPAZIONE A CORSI, SEMINARI E CONVEGNI
Corso di formazione sull’utilizzo di metodi compensativi e dispensativi a favore di alunni con DSA”: novembre 2009-aprile 2010 c/O cooperativa Domus assistenza di Modena
Stage formativo “l’approccio psicoeducativo al disturbo autistico” 25 gennaio 2010 c/0 laboratorio psicoeducativo di Agordo Belluno
“La clinica fa bene alla ricerca tanto quanto la ricerca fa bene alla clinica”Urbino 20-21 novembre 2009 organizzato da SPR Italia;
“3°Forum sulla formazione in Psicoterapia”:c/0 Cittadella di Assisi28-29 marzo 2009 organizzato da Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC/APC di Roma;
“L’assertività: progettazione di interventi”: corso di formazione gennaio 2009-gennaio2010 c/0 scuola di psicoterapia cognitiva APC di Verona;
“L’apprendimento e il sostegno nell’acquisizione delle abilità linguistiche e comunicative di base in alunni con ritardo cognitivo:spunti e suggerimenti operativi”: seminario del 4-11 novembre 2008 c/O cooperativa Domus assistenza di Modena
“Revisione dei protocolli e procedure di gestione dei pazienti con obesità grave e dei pazienti con disturbi del comportamento alimentare”:formazione sul campo del 18-20 agosto 2008 c/0 ospedale NOCSAE di Baggiovara Mo;
“La continuità dell’ essere sé nell’esperienza di malattia: il dialogo con il paziente psicosomatico”: convegno del 16maggio-6giugno 2008 c/o Ospedale NOCSAE di Baggiovara MO;
“La terapia dei Disturbi di Personalità in età evolutiva”:convegno del 18-19 aprile 2008 c/O Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC/APC di Roma;
La terapia dei disturbi gravi dell’attaccamento”:convegno del 10 gennaio 2008 c/O Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC/APC di Roma;
“Il disturbo ossessivo-compulsivo: psico-educazione, supporto ai familiari, terapia in età evolutiva” : convegno del 23 ottobre 2007 c/O Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC/APC di Roma;
“Master in mental training e psicologia dello sport” patrocinato da A.I.P.S. (Associazione italiana psicologia dello sport) e C.O.N.I. (Friuli Venezia Giulia) anno 2007 c/O Psycomedisport di Udine
“Corso in tecniche di rilassamento e biofeedback” :corso di perfezionamento del12-13 maggio 2007 c/O Università degli studi di Siena;
“Corpo maschera e risorse espressive” :seminario del 21-22 aprile 2007 c/O IFRA di Bologna;
“Al servizio della salute mentale del bambino, dell’adolescente e della sua famiglia”: convegno del 4-5 dicembre 2006 di neuropsichiatria fantile c/O AUSL di Modena.
“Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD)”:convegno del 9-10 giugno 2006 organizzato Università degli studi di Verona sez.Neuropsichiatria Infantile;
“Esperienze e ricerche sull’integrazione scolastica e sociale”: convegno del 16-18 marzo 2006 organizzato da C.N.I.S. Modena;
“Bambini e tv: Il modello di educazione speciale” : forum internazionale del 16 marzo 2006 Bologna;
“Giornate di aggiornamento sull’uso dei test in psicologia clinica e dello sviluppo”convegno del 3-4 marzo 2006 c/o Università di Bologna;
“L’ accoglimento del disagio scolastico infantile” seminario del 14 gennaio 2006 c/o IFRA di Bologna;
“Dall’ attaccamento all’intersoggettività: percorsi diadici e triadici” giornata di studio del 12 gennaio 2006 c/o Facoltà di Psicologia di Cesena;
“Il bambino con disturbo dell’attenzione” corso dei giorni 2-3 dicembre 2005 tenuto da proff.ssa Fabio c/o NuovaArtec di Milano;
“Rappresentazione e organizzazione mentale del lessico” seminario di neuropsicologia dello sviluppo del 24 giugno 2005 tenuto da proff.ssa Tabossi c/o Centro Regionale per le Disabilità Linguistiche e Cognitive in Età Evolutiva di Bologna;
“Reti neurali applicate allo studio della lettura, scrittura e calcolo” seminario del 26 maggio 2005 tenuto da prof. Zorzi c/o Centro Regionale per le Disabilità Linguistiche e Cognitive in Età Evolutiva di Bologna;
“Psicologia e scuola: esperienze in corso e prospettive future” seminario di studio del 20 Maggio 2005 c/o Convento di San Domenico di Bologna;
“La riabilitazione della dislessia evolutiva: efficacia ed efficienza dei trattamenti” seminario del 6 maggio 2005 tenuto da proff. Tressoldi c/o Centro Regionale per le Disabilità Linguistiche e Cognitive in Età Evolutiva di Bologna;
“Corso di specializzazione sui disturbi del linguaggio e dell’apprendimento” tenuto dal Proff. Stella anno 2004-2005 c/0 l’istituto IFRA di Bologna.
“I test proiettivi grafici in età evolutiva” corso in modalità e-learning dei giorni dal 25 ottobre al 19 novembre 2004 tenuto da Obiettivo Psicologia di Roma;
“Strategie di intervento e prevenzione sull’abuso e la violenza all’infanzia e all’adolescenza” convegno dl 4-11-23 novembre 2004 tenuto da CoISS Area Minori e servizio AUSL di Modena;
“I disturbi della fiducia di base: difficoltà e risorse nell’alleanza terapeutica” corso del 23 ottobre 2004 c/o AUSL di Modena
“Famiglia e dinamiche familiari” seminario del 16 ottobre 2004 c/o AUSL di Modena;
“Emozione e razionalità nella relazione terapeutica : La sindrome del burn-out” seminario del 5 ottobre 2004 c/o AUSL di Modena;
“Ricerca e selezione del personale” corso dei giorni dal 5 al 14 marzo 2004 c/o Studio HRC di Milano;
“Orientamento al plurale: servizi, sistemi,professionalità” convegno dei giorni 19-20 giugno 2003 c/o Aula Magna di Santa Lucia di Bologna;
“Procreazione medicalmente assistita” convegno del 13 ottobre 2001 c/o Salone di Rappresentanza Cassa di Risparmio di Bologna;
PUBBLICAZIONI
Paola Dondi, Laura Valentini, Lorenzo Scaglietti, Massimo Penna, Francesca Parisoli, Enrico Vellani, Dante Zini, Franco Ghini, Mario Bondi, Silvia Tagliazucchi, Sonia Cavedoni, Luca Nicoli, Patrizia Toschi.Tecniche di rilassamento nel trattamento integrato dell’obesità. in GENI E COMPORTAMENTI. SCIENZA E ARTE DELLA VITA:Aggiornamenti in psiconeuroendocrinoimmunologia febbraio 2009 Red editore;
Nerina Fabbro, Riccardo Fattorini, Cristina Toso, Antonella Brugnara, Alessandra Ferrante, Helga Marino, Silvia Tagliazucchi, Vincenzo Calvo. Contributo alla standardizzazione del questionario di sicurezza e protezione (QSP). in COGNITIVSMO CLINICO n°1 giugno 2009 Giovanni Fioriti editore;
Silvia Tagliazucchi. Aspetti psicologici e psicoterapeutici del lutto in età infantile in PSICOTERAPEUTI IN FORMAZIONE n° 6 giugno 2010, Roma.