Dottore non mi dorme!!

Sonno: come nasce l’insonnia dei bambini

Quasi tutti i bambini del mondo condividono la stanza o il letto con i propri genitori. Un modello ad alto contatto fisico il modello di allevamento seguito, più o meno da tutti, è quello che ha caratterizzato l’intera storia dell’uomo e che era presente fino a un centinaio di anni fa anche da noi.

Da qualche decennio è invalso l’uso di abituare i bambini a dormire da soli, in un letto separato o in un’altra stanza, e a fare a meno anche della presenza dei genitori nel momento dell’addormentamento, imparando molto presto ad auto-consolarsi con l’aiuto di ciucci, pupazzi, copertine ecc.

Si può dire che quasi tutti i bambini piccoli sceglierebbero di dormire con i genitori: co-sleeping è il termine con il quale viene definito nella comunità scientifica il dormire insieme. E’ un’abitudine che ci accomuna ai primati non umani, le scimmie, che sono geneticamente vicine a noi..

Se sentite il bisogno di avere maggiori informazioni sul sonno del vostro bimbo, potete parlarne con la nostra esperta Dott.ssa Galanti Jessica presente ogni giovedì mattina (Sportello neo mamme)

Ingresso libero – Iscrizione Obbligatoria.

Per Info: 0536/831180.

Facebook Comments
Dottore non mi dorme!!