Dsa o iperattivi? Forse solo monelli: i bambini malati immaginari e la troppa diagnostica neuropsichiatrica
«Malati? Forse, ma immaginari. Perché molti di quei bambini che oggi vengono etichettati — alla lettera — come Dsa (affetti da disturbi specifici di apprendimento) o da sindrome da iperattività, una volta sarebbero semplicemente stati definiti “birichini” o “monelli”». E ancora: «È come negli anni Sessanta quando ci fu la stagione delle tonsille e quella dei piedi piatti. Risultato: tutti o quasi noi bambini di quell’epoca siamo stati operati di tonsille e messi sotto la lente per i “sospetti” piedi piatti. Adesso c’è invece la mania da neuropsichiatria».
Viviamo in Italia una stagione di eccesso di diagnostica neuropsichiatrica. O, in altre parole, stiamo bollando le nuove generazioni con mille sigle indicative di altrettanti malesseri neuropsichiatrici che, nella maggior parte dei casi, di neuropsichiatrico hanno poco o nulla.
NE PARLIAMO
il 29/11/2017 serata sulla SCUOLA con i nostri esperti. Sono aperte le iscrizioni.
Info: 0536/831180