Gestire la rabbia nel rapporto con i figli
A quale genitore non è capitato di perdere la pazienza di fronte a un “piccolo tiranno” di 2 anni, capace di capricci ostinati e spettacolari? La rabbia può nascere da tante ragioni diverse, ma l’unico modo per non esserne travolti è imparare a riconoscerla, accettarla, e trovare le strategie per non passare dall’“esprimerla” all’“agirla”.
Il primo passo è evitare le reazioni istintive, così come le minacce e le punizioni, con cui si rischia di perdere di vista l’oggetto iniziale del conflitto. Perché è importante rimanere concentrati su ciò che ha scatenato la rabbia?
Un Pediatra Per Amico
Facebook Comments
GESTIRE LA RABBIA NEL RAPPORTO CON I FIGLI