Cosa serve davvero per l’igiene del neonato?

Tutte le indicazioni pratiche sulle prime cure, dal bagnetto, al moncone ombelicale e all’igiene del nasino

 

 

I neogenitori alle prese con un neonato si fanno tante domande, ma spesso le informazioni che hanno a disposizione sono discordanti e generano confusione: il moncone ombelicale va disinfettato? E come regolarsi col bagnetto e l’igiene del corpo?

Bagnetto e moncone ombelicale

Per il neonato, il bagnetto è un momento di relax, gioco e piacere, soprattutto se gli teniamo braccia e gambe ben raccolte, come nella pancia della mamma. Si può fare anche dopo mangiato, perché con l’acqua tiepida non c’è alcun rischio per la digestione. Via libera al bagnetto anche quando il moncone ombelicale è ancora attaccato: è sufficiente tenerlo pulito e ben asciutto, senza usare alcun disinfettante.

Servono cure speciali?

E poi: lo sapevate che nei neonati un respiro rumoroso è del tutto normale e che le fialette per i lavaggi nasali sono una pratica sconsigliata?

 

 

Un Pediatra per Amico

 

Facebook Comments
IGIENE DEL NEONATO: I CONSIGLI DEI PEDIATRI