In che cosa consiste?
La terapia miofunzionale consiste in due fasi:
- Fase intensiva: 10/12 sedute circa, una volta a settimana, attraverso esercizi mirati alla rieducazione della muscolatura bucco-facciale e al ripristino di corretti comportamenti muscolari, in particolare la postura della lingua e il meccanismo funzionale della deglutizione di saliva, liquidi e solidi;
- Fase di mantenimento: 8/10 sedute di controllo più diradate nel tempo (ogni 2 settimane e poi ogni mese), mirate a monitorare i progressi ed eventuali punti critici e con l’obiettivo finale di rendere del tutto automatico il nuovo meccanismo acquisito e il ripristino dell’equilibrio muscolare bucco-facciale.
Il percorso ha la durata complessiva di 10/12 mesi, tempo necessario perché il nuovo meccanismo venga interiorizzato e utilizzato in modo inconscio. Le sedute in ambulatorio servono per apprendere ciò che poi dovrà essere ripetuto quotidianamente a casa: infatti senza costanza nella ripetizione del lavoro a casa la terapia si rivela inutile.
Facebook Comments