La manovra di disostruzione delle vie aeree

Una monetina, un acino d’uva, magari un boccone di prosciutto troppo grande o un biscotto. Basta poco, terribilmente poco, per ostruire le vie respiratorie di un bimbo e soffocarlo, come riporta la recente cronaca. Secondo le statistiche dei Centri per il Controllo delle Malattie di Atlanta, l’ingestione di un corpo che blocca la respirazione è la prima causa di morte negli Usa sotto l’anno di vita, e diventa la quarta da uno a quattro anni.Fondamentale, in questi casi, è agire rapidamente perchè già dopo quattro-cinque minuti si possono verificare danni permanenti al cervello privato dell’ossigeno. La contromisura si chiama manovra di Hemilich e si basa su una fortissima compressione sul torace che porti i polmoni ad espellere di colpo grandi quantità d’aria, inducendo una spinta verso l’alto che liberare la trachea ostruita. Questa manovra va fatta solo dopo l’anno di vita. Nei bambini più piccoli, invece, bisogna dare una serie di pacche sulle spalle che possono ottenere lo stesso risultato. Fondamentale è ,a ogni modo, puntare sulla prevenzione: fino a otto-nove mesi non bisognerebbe passare ai cibi solidi ed è importante evitare bocconi particolarmente grossi, sia di biscotti che di prosciutto, per non parlare di alcuni frutti, non appena il bambino comincia a nutrirsi con cibi solidi. Conviene, inoltre, prestare attenzione ai giochi: non devono misurare meno di 4 CM E MEZZO centimetri  e non devono essere scomponibili in piccoli pezzi. Attenzione, infine, a tutto quello che il piccolo, senza saperlo, prende in mano e porta alla bocca, a partire dalle monete. L’euro, secondo recenti ricerche, è più pericoloso delle monete di alcuni paesi del Nord-Europa e delle pesetas spagnole ormai fuori corsoche hanno ancora il buchino al centro: attraverso quel foro, l’aria può passare.
Genitori, nonni, baby sitters, operatori scolastici e ospedalieri dovrebbero imparare la manovra seguendo corsi. Ricordo che la regione Liguria è l’unica regione d’Italia che ha inserito tra i bilanci di salute dei pediatri anche questo insegnamento: per i bambini tra il quarto e il sesto mese i pediatri possono mostrare ai genitori come comportarsi grazie a due manichini, che riflettono rispettivamente la situazione che si può incontrare prima del’anno e dopo; si passa poi ai test pratici, con i genitori stessi che provanosul manichino le manovre. In conclusione alcuni siti internet da consultare per vedere il video della manovra di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo:
Facebook Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *