Ogni cosa a suo tempo: la paghetta non fa eccezione

E’ importante che il genitore, gradualmente e progressivamente, riconosca ai propri figli le competenze adatte alla loro età e tra queste anche la gestione delle risorse economiche. Su questo aspetto in particolare i genitori sono spesso disorientati.

La tendenza prevalente a cui assistiamo in questi anni è quella del genitore-bancomat, della richiesta continua, dell’incontentabilità. Ma questo avviene a scapito dell’autonomia del bambino e dell’economia familiare.

Insegnare ai nostri figli ad essere responsabili del proprio budget è una tappa fondamentale nell’educazione verso l’autonomia.

“Ogni cosa a suo tempo”: la paghetta non fa eccezione.

Facebook Comments
La paghetta: come e quando?