La scuola è prima di tutto una comunità di persone: oltre ad apprendere nozioni e abilità, per il bambino è un’opportunità per imparare a conoscere se stesso e gli altri.

Nella scuola si fa un gran parlare di abilità e competenze, rivolgendo spesso l’attenzione alle nozioni apprese, agli aspetti cognitivi o riguardanti il saper fare, tralasciando quella che è la sfera più intima del bambino.

La scuola non può offrire solo nozioni da apprendere, ma deve anche svolgere parte di quel complesso e indispensabile ruolo di formazione della “persona” che è il bambino. In questo caso non ci stiamo riferendo solo all’età della scuola primaria e al contesto scolastico, ma anche agli altri ambiti educativi, poiché la crescita e lo sviluppo sono processi senza termine.

Un pediatra per amico

Facebook Comments
LA SCUOLA: IMPARARE A ESSERE