Quali precauzioni bisogna adottare per evitare episodi di inalazione da cibo e soffocamento

Il passaggio al cibo solido è un momento delicato per la crescita del bambino, ma anche per i suoi genitori, che sono spesso preoccupati dal rischio soffocamento. Si tratta di un timore legittimo: un recente studio epidemiologico ha dimostrato che, tra i 6 e gli 8 mesi, circa un bambino su tre riporta un episodio di inalazione da cibo, indipendentemente dal tipo di svezzamento che segue.

Il modo migliore per evitare problemi è quello di seguire alcune regole nella preparazione dei pasti, come evidenziato anche dal Ministero della Salute e di seguire le Manovre di disostruzione in caso di problemi.

Vi ricordiamo i nostri prossimi appuntamenti:

27 Settembre 2017, ore 10: Svezzamento

4 Ottobre 2017, ore 20.30: Manovre salvavita

25 Ottobre 2017, ore 20.30: I suoi primi 1000 giorni

 

Un Pediatra per amico

Facebook Comments
L’alimentazione in sicurezza