STO CRESCENDO : libri per bambini dai 2 ai 3 anni
È vero, i libri non sono di cioccolata. Sono di carta, stoffa, cartone. Ma i libri hanno parti magnetiche, pupazzi in peluche, finestrelle, alette, strappattacca, buchi… Chi più ne ha più ne metta… Ci sono anche pagine in cui i bambini e le bambine vanitose possono specchiarsi assieme alle stelle. E se fossero le storie a essere buone come la cioccolata? Perchè buffe e curiose, perché fanno squick e si possono cantare come una canzone, perché si può giocare a nascondino tra le pagine con piccoli mostri che spaventano solo un po’, perchè si possono fare piccole/grandi scoperte? L’avventura sta per cominciare, chi deve ancora salire sul treno delle storie?
Pazzi pazzi libri
Libri tattili da accarezzare, libri con le finestrelle per fare cucù, grandi libri per nascondersi tra le pagine, libri gioco per non annoiarsi mai in compagnia di Giorgino che vuole vestirsi da solo e si infila i calzini nelle orecchie, del cane Camillo, di Piggy e di altri buffi personaggi.
“Camillo il cane” .Di N. Denchfield e A. Parker, Emme 1998 (Un libro saltasù).
“Cose terrificanti” .Di R. Campbell, AER 1999 (I tocca e tasta terrificanti).
“Cucù miao settete!” Testo di R. Lussi, illustrazioni di A. Abbatiello, Fatatrac 1995.
“Gioca a nascondino con Piggy” .Testo e illustrazioni di M. Inkpen, Fabbri 1997.
Dai 2 anni
Nancy Tafuri: Tutti i baci del mondo, Editrice il Castoro, 2012
Nicoletta Costa: Giulio Coniglio fa merenda, Panini, 2008
La nuvola olga va alla festa , Emme Edizioni
Eric Hill: Un anno con Spotty, Fabbri editori, 2009
Ninne nanne, filastrocche e storie in rima: quando la parola diventa musica e poesia.
“Dormi, cucciolo mio: una ninna nanna” .Scritta da L. Manaresi, illustrata da G. Manna, Arka 2000 (Collana di perle).
“Filastrocche” .Di L. Gandini, illustrazioni di N. Costa, Einaudi ragazzi 1996 (Lo scaffale d’oro).
“Ninna-o nanna-o” ,testo di G. Quarenghi, illustrazioni di G. Orecchia, La Coccinella 1994 (Buchi per giocare).
“La ranocchietta” .Di Mitsuko e Kimiko, Babalibri 2000
Le più belle filastrocche , Dami Editore
Fate largo: bambino in crescita!
I piselli? Puah! Niente paura: è in arrivo un finto bruco a base di prosciutto, carote e… piselli, naturalmente. Di fare il bagno proprio non se ne parla e nemmeno di fare la cacca nel vasino? Storie leggere leggere per piccoli grandi problemi.
“Che pigrone” .Di C. Carrer, Carthusia 1998 (Nessuno è perfetto).
“Non voglio fare il bagno” .Di J. Sykes e T. Warnes, testo di R. Piumini, Lemniscaat 1999.
“Oh no! …ancora verdure! Piselli” .Storia e disegni di M. Toesca, Il Castoro bambini 2000.
“Simone acchiappasuoni” .Di Altan, Emme 1995 (Prime pagine).
“Voglio il mio ciuccio” .Di T. Ross, Mondadori 2001 (Leggere le figure).
“Voglio il mio vasino” .Di T. Ross, Mondadori 1998 (Leggere le figure).
“Lettere che fanno chiasso” .Di N. Costa, Emme 1995 (Per cominciare).
Da 2 anni
Nicoletta Costa: La nuvola Olga va a nanna, Emme edizioni, 2009
Dita, naso, orecchie, Ape junior
Tutti sul vasino, Ape junior
Niente letto, niente orsetto , Ape junior
“Tutti a nanna”, libro popup dai 2-3 anni
Piggy e le cose preferite, Fabbri Editori
La nuova olga va a nanna, Emme ediziioni
Ahi ahi cominciano i guai
Leggere insieme per non avere paura del buio, per sentirsi amati e non essere mai soli.
“Affetti quotidiani” .Testi e illustrazioni di V. Brancaforte, La Margherita 1997 (Piccoli problemi… grandi sentimenti).
“Amici per la pelle” .Di M. Velthijus, Mondadori 2000.
“Arrivo subito” .Testo di A. Kranedonk, illustrazioni di J. H. Spetter, Lemniscaat 1998.
“Indovina quanto bene ti voglio” .Scritto da S. McBratney, illustrato da A. Jeram, Piccoli 1995.
“Papà!” Di P. Corentin, Babalibri 1999.
“Tommaso e i cento lupi cattivi” .Di V. Gorbachev, testo italiano di L. Battistutta, Nord-Sud 1998.
C’era una volta
Tre furbe porcelline, tre piccoli lupi e una terribile Signorina-Si-salvi-chi-può che tira le orecchie al lupo buono sono i protagonisti di un nuovo mondo incantato.
“Signorina-Si-salvi-chi-può” .Di P. Corentin, Babalibri 2000.
“La stagione delle fiabe” .Adattamento di G. Lughi, illustrazioni di F. Altan, N. Costa, A. Traini, Einaudi ragazzi 1997 (Lo scaffale d’oro).
“I tre piccoli lupi e il maiale cattivo” .Di E. Trivizas, illustrazioni di H. Oxenbury, Castalia 1994.
“Le tre porcelline” .Di F. Stehr, Babalibri 2000.
“I tre porcellini” .Testi e illustrazioni di N. Costa, Fabbri 2000.
Le avventure di winnie the pooh , Disney , I librotti
L’elefantino bianco, Edizioni El
Conosco tante parole
Gabriele Clima: Le mie prime parole illustrate, La coccinella, 2012 – Dai 2 anni
Ole Könnecke: Il grande libro delle figure e delle parole, Babalibri, 2011
Mack: Gli animali della fattoria, Clavis, 2011 – Dai 2 anni.
Francesca Crovara: La casa, La Coccinella, 2010 – Dai 2 anni
Julia Donaldson / Alex Scheffler: Colori, emme edizioni, 2011 – Dai 2 anni.
La campagna, Il mio primo piccolo dizionario, La coccinella – Dai 2 anni.
La strada , Il mio primo piccolo dizionario, La coccinella
La casa , Il mio primo piccolo dizionario, La coccinella
La scuola, Il mio primo piccolo dizionario, La coccinella
Al parco, La coccinella – dai 2 anni
Prime parole, Dami editore – dai 2 anni
Fattoria, Dami Editore – dai 2 anni
A nanna, Ed Usborn – dai 2-3 anni
La natura, Ed Larus La casa Ed Larus
La giornata dei piccoli, Ed Larus
Gli animali, Ed larus
Il tuo primo libro per imparare i vocaboli , Ed Larus
I vestiti , Fabbri ed collana guarda e impara
Le case degli animali, Ed El prime scoperte
Imparaparole , Edibimbi
Se io tocco, Fatatrac
Libri manipolabili (finestrelle, cartonati staccabili)
Quante sorpese dai miei giocattoli, La coccinella, dai 2 anni
Apri e leggi la citta’, Dami Editore, dai 2 anni
Spotty va a scuola, dai 2 anni
Cosa fai Pina? Mondadori, dai 2 anni