SONO GRANDE: libri per bambini dai 3 ai 5 anni
Nuovi amici, buffe storie, colorate immagini per scoprire il mondo, gli animali e i colori, per burlarsi dei propri difetti e piano piano diventare un po’ più grandi. Libri da leggere e rileggere lasciandosi coinvolgere dalle storie: ridendo, divertendosi, emozionandosi assieme ai bambini. Un modo per conquistare il loro affetto. Provare per credere: una storia vale quanto un caldo abbraccio… e forse anche di più.
Ambarabà ciccì coccò
Filastrocche, conte buffe e divertenti da ricordare facilmente per giocare in compagnia di otto merli sul pentagramma, uno scampo scalognato, una rana ridanciana, tre civette sul comò…
“Aiuto che paura! Filastrocche scacciamostri” .Di P. Pirazzoli, illustrate da G. Orecchia, Fabbri 2000 (I girini).
“Millanta, la gallina canta” .Di N. Codignola, illustrazioni di A. Papini, Fatatrac 1999.
“Ninna nanna” .Di M. Mariotti, Liofante 1998.
Michael Schober: il mio tesoro è …, IdeeAli, 2010
Fate largo: bambino in crescita!
La talpa si arrabbia perché una piccola salsiccia marrone e rotonda le cade in testa? Il cane crede che l’ombelico serva per rotolare meglio? Un bimbo riempie il water di carta igienica? Niente paura, basteranno i libri a rimettere ordine, forse!
“Un bambino perbenino” .Di B. Cole, Emme 1995.*
“Chi me l’ha fatta in testa?” Di W. Holzwarth e W. Erlbruch, Salani 1998.
“Gastone ha paura dell’acqua” .Di A. Locatelli, illustrazioni di A. Esteban, Piemme junior 1994 (Il battello a vapore).
“Guarda il mio ombelico” Di J. Langreuter, illustrato da A. Hebrock, testo italiano di U. Reverso, La Margherita 1999.
“Lava, strofina, spazzola! Perché bisogna essere puliti” .Di H. Manning e B. Granström, Editoriale scienza, 2000 (Bello da sapere).
Lucy Cousins: Pronti, partenza… Pina!, Mondatori, 2012 Dai 3 anni
“Ho caldo, Ho freddo” Ed La cocccinella dai 3 anni
C’è un animale in casa, Emme Edizioni
Che confusione… forme, lettere, colori, numeri
Pagine a sorpresa per scoprire la differenza fra un elefante pieno e un elefante vuoto, per vedere cosa succede quando piccolo blu e piccolo giallo si abbracciano o un camaleonte sbadato sbaglia sempre colore.
“I contrari” .Di Pittau e Gervais, Il Castoro bambini 2000.
“Kamillo Kromo” .Di Altan, EL 1998.
“Op-op opposti”.Ideazione di J.H. Yoon, Panini 1997.
“Piccolo blu e piccolo giallo” .Di L. Lionni, Babalibri 1999.
Guarda guarda quante cose ci sono là fuori
Storie illustrate da leggere insieme per scoprire la magia del mondo della natura e della scienza galleggiando su nuvole cariche di pioggia, accarezzando un cavalluccio marino, giocando con le stagioni, facendo amicizia con pipistrelli, ragni e civette.
“L’albero” .Testo di G. Volpicelli, illustrazioni di A. M. Lazard, Arka 1994 (Quattro stagioni).
“L’albero di neve: segui Piccolo Orso alla ricerca dei colori in un mondo bianco di neve” .Illustrazioni di J. Martin, Edicart 1999.
“Piselli e farfalline… sono più belli i maschi o le bambine?” Di V. Facchini, Fatatrac 1999.
“Rosi pianta ravanelli” .Di K. Petty e A. Scheffler, Emme 1998.
“Sorpresine sulla spiaggia” .Illustrazioni di M. Pledger, Crealibri 1999 (Tocca libri).
“Il Mare”, Dami editore, dai 3 anni
Il mio primo libro del bosco, , Macro Junior
Sai perché il bosco è vita, La coccinella
Cose che cambiano, Franco panini ragazzi
Da dove viene? La coccinellaI picccoli segreti delle stagioni, Ed Larus
I piccoli segreti della montagna, Ed Larus
I piccoli segreti della città , ED Larus
Il libro dei mestieri , Ed Piccoli collana la biblioteca dei coniglietti
Animali in libertà, joybook
Apri la porticina
Se io fossi..un gatto , La coccinella dai 2-3 anni
Chi bussa? La coccinella dai 3 anni
Indovina… La coccinella dai 3 anni
Domande e risposte
Come mi vesto La coccinella dai 4 anni
La mia casa La coccinella dai 4 anni
Stacca e attacca (dai 4 anni)
1000 Stikers ,ed. Dami
1000 Stikers , ed. Ape Junior
1000 adesivi per l’estate, Ed Usborn
Fiabe Stikers, Ape Junior
La casa delle bambole, Ed usborn
Andiamo a scuola, Ed Usborn
Amichette, Ed Usborn
In viaggio, Ed Usborn
Libri gioco
La casa delle bambole, La coccinella, dai 4 anni
La baita degli orsetti , La coccinella, dai 4 anni
Ahi ahi cominciano i guai
Il coccodrillo Piero diventa verde dalla rabbia quando si sente dire che il fratellino rimarrà per sempre, Roberto è furibondo per essere stato spedito in camera in castigo, Tommaso non riesce ad addormentarsi, e Amore è stato dimenticato fuori in una notte di tempesta, ma per tutti ci sarà la soluzione migliore. Storie ironiche, buffe, divertenti, mai banali per affrontare con serenità anche i problemi più grandi, purché babbo e mamma non si dimentichino che ci siamo anche noi!
“Bravo, Piccolo Orso” .Testo di M. Waddell, illustrazioni di B. Firth, Salani 1999.
“Che rabbia!” Di M. D’Allancé, Babalibri 2000.
“E vissero divisi e contenti” .Di B. Cole, Emme 1998.*
“Perché?” Di L. Camp, T. Ross, Piemme junior 2000 (I pirati).
“Ti voglio bene anche se…” Di D. Gliori, Mondadori 2000 (Leggere le figure).
“ Sempre Capricci ?” ( R. Guidetti, M. Eccli ed. Erickson ): questo libro si propone di fornire a genitori e figli preziosi e pratici suggerimenti per affrontare e superare in modo “psicologicamente corretto” ( dai 4 anni )
“ Cosa mi racconti oggi?” ( E. Mauti, ed. Erickson ): questo libro ha come obiettivo quello di aiutare i bambini a parlare di sé attraverso la storia di Miagolina. ( dai 3 anni )
“ Una fiaba per ogni perché” ( E. Mauti ed. Erickson ): questo libro si propone attraverso dieci favole di spiegare perché succedono le cose. ( dai 3 anni )
“ Con la testa tra le favole” ( R. Verità ed Erickson ): favole per bambini che pensano positivamente i cui protagonisti sono animali che hanno comportamenti , emozioni e delusioni tipici dei bambini. I temi trattati sono la paura del giudizio degli altri, l’autostima, il corretto rapporto con il corpo, il voler essere più amati, la separazione dei genitori, la paura dell’ignoto, dell’abbandono, il perfezionismo… ( dai 4 anni )
“Quanti capricci topo tip” , Dami Ed. , dai 3 anni
“A volte” Ippocampo jr , dai 3 anni
“ Storie per la pappa e la nanna” ( E. Mauti ed Erickson ) Leggendo questi racconti insieme ai genitori i bambini potranno superare le loro paure e trasformare il momento della pappa e della nanna da un incubo in un momento sereno. ( dai 3 ai 7 anni )
Quante storie
“Pimpa e le due lune”, Panini Ed dai 3 anni
“Pimpa e la mela volante” , Panini Ed dai 3 anni
“Storie della fattoria”, Ed Usborne dai 3 anni
“Ben orsino postino” , Ed Dami dai 4 anni
“Kamillo Kromo” dai 4 anni