LEGGO DA SOLO! Libri per bambini dai 6 ai 10 anni

C’era una volta

Per bambini che stanno inziando a leggere esistono numerose collane adatte. Hanno testi di buone dimensioni e ben chiari. Le trame sono semplici, anche buffe, e hanno per protagonisti altri bambini, con i loro sentimenti e le loro abitudini, oppure animali.

“La nuvola olga” Nicoletta Costa, Prime Pagine, 1-2°elementare

“Giulio coniglio” 1-2° elementare

“C’era una volta…” Un racconto di S. Gemmel, illustrato da M.-J. Sacré, Arka 1996

“Il cielo sopra le nuvole .Una storia di K. Reider”, illustrata da A. von Rohel, Jaca book, 1999.

“Ciro in cerca d’amore” .Un racconto di B. Masini, illustrato da O. Monaco, Arka 2000 (Collana di perle)

“Favole al telefono” .Di G. Rodari, illustrazioni di Altan, Einaudi ragazzi 1995 (Lo scaffale d’oro).

“Il flauto magico” .Dall’opera di W.A. Mozart di V. Lamarque e M. Battaglia, Fabbri 1999.

“Mimì fiore di cactus e il suo porcospino: chi mi stuzzica si pizzica”.Di M.-F. Botte, P. Lemaitre, Giunti 1998.

“La nave d’erba” .Di Q. Blake, Fabbri 1999.

“Il nonno Tommaso” .Di S. Zavrel, Arka 1992 (Collana di perle).

“Nuvolando” .Un racconto di R. Geminiani, illustrato da N. Ceccoli, Arka 1998 (Collana di perle).

“L’orso” .Scritto e illustrato da R. Briggs, EL 1994.

“Piccolo museo” .Immagini scelte da A. Le Saux e G. Solotareff, Babalibri 2000.

“Il prato sulla collina” .Di M. Murgo, Cartacanta 2000.

“La principessa sulla zucca” .Un racconto di H. Janisch, illustrato da L. Wolfsgruber, Arka 1998 (Collana di perle).

“Quel mostro dell’amore” .Di V. Facchini, Fatatrac 2000.

“Il tuo primo libro dei mestieri” Ed Larus

“Il grande grosso libro delle emozioni”, di Mary Hofmann ed lo stampatello

“Il grande grosso libro delle famiglie”, di  Mary Hoffman.

Voglia di crescere

Ci sono alcuni libri che permettono di approfondire argomenti più o meno difficili in modo “psicologicamente corretto “. Affrontano temi come l’educazione, l’amore, le difficoltà legate alla crescita ma utilizzando un linguaggio semplice e accessibile. Questi libri offrono spunti di riflessione per permettere ad adulti e bambini, a genitori e figli di sapere qualcosa in più sull’animo umano e di trovare una semplice risposta ai loro dubbi.

“ Le favole che fanno crescere “ ( R. A. Fabio B. Colombo L. Saur ) vol 1 “ superare paure e difficoltà, accettare consigli e critiche “ ( 3-11 anni ) vol 2 “ I no e l’impegno, l’attenzione e la stima di sé “ ( 7- 11 anni )

“ Diamoci una regolata “ ( C. Bellomo ed. Erickson ) : favole che aiutano a capire e ad accettare i limiti ( dai 5 anni 9 anni)

Collana “cosa puoi fare se…”raccoglie 5 “guide per tipi svegli “ che aiutano i bambini dai 6 ai 12 anni a superare piccoli grandi problemi che incontrano crescendo. Scritti in un linguaggio semplice e accessibile, i libri forniscono trucchi, rimedi, antidoti e strategie per liberarsi da comportamenti e atteggiamenti sbagliati. I libri parlano direttamente ai bambini , coinvolgendoli in giochi esercizi, semplici attività: “anche tu hai paura del buio?” “ anche tu ti mangi le unghie?” “anche tu brontoli tanto?”” Anche tu ti fissi con le cose?” “ anche tu esplodi di rabbia?” ( D. Huebner, ed Erickson)

8-12 anni: la collana Dawn Huebner 

  • “Anche tu brontoli tanto?”
  • “Anche tutti fissi con le cose?”
  • “Anche tu esplodi di rabbia?”
  • “Anche tu hai paura del buio?”
Facebook Comments