Ricercatori di Cambridge dimostrano che parlare il dialetto dà gli stessi vantaggi cognitivi che parlare una seconda lingua. 

 

201310211035-400sq-voca1

 

Uno studio condotto da ricercatori della celebre università britannica di Cambridge (University of Cambridge) e da due università cipriote intende dimostrare che parlare bene un dialetto insieme alla lingua standard dà gli stessi vantaggi cognitivi del parlare una seconda lingua.

I noti vantaggi consistono in una maggiore capacità di focalizzare l’attenzione, in una più ampia flessibilità cognitiva e nell’abilità di selezionare informazioni irrilevanti. La novità della ricerca è da individuare nell’aver focalizzato per la prima volta l’attenzione sul dialetto come fonte di questi possibili vantaggi cognitivi.

Lo studio, in particolare, ha preso in esame i bambini ciprioti in grado di parlare sia il dialetto greco locale che il greco standard. Le due varietà differiscono notevolmente per vocabolario, grammatica e pronuncia. I risultati della ricerca hanno messo in evidenzia come i bambini che sono in grado di padroneggiare sia il dialetto che la lingua standard abbiano dimostrato di possedere i vantaggi cognitivi di cui sarebbero dotati in generale gli individui bilingue.

Facebook Comments
L’importanza del dialetto