PROSSIMI EVENTI INTERESSANTI PER I NOSTRI BIMBI:
LUNEDI’ 2 MARZO 2020
Dalle ore 15 alle 18
Centro Famiglie – Vignola
I LUNEDI AL CENTRO PER LE FAMIGLIE!
2 e 23 marzo dalle 15 alle 18.
Lo spazio è dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni, accompagnati da un adulto, per trascorrere un pomeriggio con giochi di società e da tavolo.
Partecipazione gratuita, non occorre iscrizione.
—
Info: Centro per le Famiglie 059/777612 – centrofamiglie@terredicastelli.mo.it
MARTEDI’ 3 MARZO 2020
Dalle ore 17 alle 18
FABLAB JUNIOR CASA CORSINI
Via Statale 83 – Fiorano Modenese
Laboratori gratuiti di steam education al Fablab Junior di Casa Corsini, il centro dell’innovazione e della tecnologia del Comune di Fiorano Modenese a Spezzano, organizzati con il contributo dell’amministrazione comunale.
Sono gratuiti con iscrizione obbligatoria scrivendo a info@casacorsini.mo.it e si svolgono dalle ore 17 alle ore 18.
- Dalle ore 17 alle 18
Centro Famiglie
Via C. Sul Lavoro, 24 – Sassuolo
MI PIACCIONO LE STORIE
Occorre sottolineare l’importanza di leggere insieme un bel libro, e il valore della lettura come gesto d’amore che stringe grandi e piccoli nell’abbraccio delle storie e rende tutti felici!
Gli incontri sono ad accesso libero e gratuito. Info: 0536 880.680
- Dalle ore 17 alle 18
Biblioteca Crocetta
Largo Mario Alberto Pucci, 33 – Modena
Il Teatro in Biblioteca
Eneide (da 11 anni)
Nicola Ciaffoni
per bambini e bambine da 11 anni. Rassegna “Il Teatro in Biblioteca”
—
L’iniziativa fa parte di ‘Ci vediamo a Crocetta!’, progetto finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo nell’ambito del Piano Cultura Futuro Urbano – Biblioteca Casa di Quartiere. Info: 059 2033606
MERCOLEDI’ 4 MARZO 2020
Dalle ore 9.30 alle 11.30
centro per le famiglie
Via Gregorio Agnini, 367 – Vignola
TRA LE MANI DELLA MAMMA
Laboratori mamma-bambino, su iscrizione.
Presso il Centro per le Famiglie, via G. Agnini 367 a Vignola. Info: 059777612
- Dalle ore 16.45 alle 18
Biblioteca
Via Sant’Antonio, 4 – Formigine
L’ORA DELLE STORIE
Narrazioni a cura dei volontari Librarsi, per bambini da 0 a 1 anno.
Info: 059 416356
- Giornaliero
Lo Spazio Nuovo
Via IV Novembre 40/b – Modena
Laboratorio dedicato a Gianni Rodari e ai Viaggi di Giovannino Perdigiorno:
Il laboratorio è dedicato ai bimbi dai 3 agli 8 anni e ai loro genitori e si propone, attraverso la riflessione individuale e la costruzione collettiva di un sapere, di stimolare il dialogo e il pensiero critico, creatività e fantasia, libera espressione e autonomia.
Durante il laboratorio gli adulti possono cogliere l’occasione per conoscere Fucina Buenaventura, ci sarà una breve presentazione del progetto e la disponibilità per rispondere alle domande di chi è curioso e delle famiglie interessate ad avvicinarsi al progetto di educazione libertaria di Fucina.
GIOVEDI’ 5 MARZO 2020
Dalle ore 10 alle 12
Ludoteca BLA
Via S. Pellico – Fiorano M.se
Per bambini 0-3 anni.
Dal 6 febbraio fino al 28 maggio 2020, la Ludoteca apre tutti i giovedì mattina, dalle 10 alle 12, per bambini da zero a tre anni accompagnati da un adulto. Ingresso libero e gratuito.
Per informazioni: tel. 0536/833414, mail: ludoteca@fiorano.it.
VENERDI’ 6 MARZO 2020
Dalle ore 16 alle 17
Hub in Villa
via S. Antonio 4 – Formigine
FABLAB CON LA VALIGIA
Laboratori per ragazzi dai 10 ai 13 anni per imparare le basi della robotica e del coding.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
Venerdì 6 marzo | ore 16.00 – 17.00
LITTLEBITS
Un colorato kit di elettronica educativa per imparare ad assemblare circuiti senza dover saldare.
Info: 059 416355
- Dalle ore 16.30 alle 18.30
ludoteca Strapapera
Via S.G.Bosco, 150 – Modena
Attività per i bambini e le bambine da 3 a 11 anni, ingresso libero e gratuito.
CURA LA NATURA “Gli alberi e noi: la Quercia”
Attività creativa coi bambini, genitori e nonni
Info: 059/2034580
- Dalle ore 16.30 alle 18.30
La Bottega di Merlino
Viale C. Menotti, 30 – Modena
Info: 059/212221
dai 2 ai 4 anni
LA LUBOTECA: I TRE PORCELLINI
La Bottega si trasforma in Ludoteca per un pomeriggio di giochi e merlinate in compagnia!
SABATO 7 MARZO 2020
Dalle ore 10 alle 11
PAPÀ ALLA RISCOSSA! 2019/20
ATTIVITA‘ PER BIMBI COI LORO PAPA‘
TUTTI GLI INCONTRI SONO SU ISCRIZIONE 059/777612
PAPA‘ MASSAGGIAMI! (PER BIMBI DA 0 A 12 MESI)
Assaggi di massaggio del bambino insieme a Cristina e Miriam, insegnanti AIMI (PORTARE OLIO DI MANDORLE E UNA TRAVERSINA)
SABATO 7 MARZO ORE 10 Presso Centro per le Famiglie, via Agnini 367 Vignola (Mo) MAX 8 ISCRIZIONI
- Dalle ore 16.30 alle 18
Fattoria Centofiori
Strada Pomposiana 292 – Modena
Alla Fattoria 100fiori la creatività è a stretto contatto con la natura!
Tutti i sabati pomeriggio verranno proposti laboratori diversi.
Guarda il programma:
7 marzo
Lo zainetto degli scout
(dai 5 anni) ore 16.30
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: Maria Giovanna (17.00 – 20.00):
334 3799202 – festecreative70@gmail.com
Fattoria Centofiori
Strada Pomposiana – 292 Marzaglia Nuova (MO)
Facebook: Fattoria Centofiori – www.fattoriacentofiori.it
- Dalle ore 16 alle 17.15
Future Education Modena
Largo Sant’Agostino, 228 – Modena
La Fondazione San Carlo, in collaborazione con la Fondazione di Modena e FEM organizza una nuova edizione di FilosoFare. Filosofia con i bambini.
I bambini, divisi in due fasce d’età, dai 4 ai 6 anni e dai 7 ai 10 anni, avranno la possibilità di partecipare a laboratori di filosofia curati da educatori professionisti, specialisti di filosofia con i bambini.
Nel corso delle attività i più piccoli potranno confrontarsi tra loro e con gli adulti su una varietà di temi filosoficamente rilevanti: dalla costruzione di una città ideale al rapporto con gli oggetti che popolano la nostra vita quotidiana; dalla comprensione di se stessi alla capacità di distinguere il vero dal falso.
Durante i laboratori, questi e altri argomenti saranno declinati in modo creativo e divertente per coinvolgere tutti i partecipanti.
Il programma
Sabato 7 marzo ore 16.00 – 17.15 – Laboratorio per bambini 4-6 anni
Parlare non significa comunicare!
In questo laboratorio avremo dei grandi fogli per immaginare insieme nuovi modi di comunicare non soltanto tra noi, ma anche con gli animali. Ad esempio, avete mai provato a fare la spesa al supermercato per un pinguino? Diciamo che non è proprio la cosa più semplice del mondo!
A cura di Ilaria Rodella – Ludosofici
Sabato 7 marzo ore 17.30 – 18.45 – Laboratorio per bambini 7-10 anni
Da Platone al computer
Il filosofo greco Platone distingueva tra materia e forma. Se la materia comprende le cose che ci circondano, che cos’è la forma? E soprattutto si può dar forma e vita a una materia inanimata, come fece il dottor Frankenstein? Proveremo a rispondere a questi interrogativi con pongo e computer.
A cura di Ilaria Rodella – Ludosofici
- Dalle ore 17 alle 18.30
Dida – Palazzo dei Musei
Largo Porta S. Agostino, 337 – Modena
Aspettando Ulisse
Laboratorio per bambini e bambine 6-12 anni, nell’ambito della rassegna “Andar per mostre for kids”, a cura della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.
Gratuito su prenotazione (max 25).
Traendo spunto dal racconto di alcune avventure e tappe geografiche del lungo viaggio di Ulisse, ogni bambino realizzerà un piccolo tessuto con la tecnica della filatura della carta, con un chiaro rimando alla tela di Penelope.
Il tessuto diventerà parte della vela di una piccola barca, pronta per veleggiare verso lidi sconosciuti.
- Dalle ore 10.30 alle 11.30
La Bottega di Merlino
Viale C. Menotti, 30 – Modena
Info: 059/212221
0-3 anni
IL SUONO CHE AVVOLGE
A cura dell’Associazione musicale il Flauto Magico
Musica per bambini e genitori.
- Dalle ore 16.45 alle 17.45
3-5 anni
ET UN,DEUX,TROIS… PIROUETTE, VIVE LA DANSE!
Una musica classica risuona nelle stanze della bottega! Con tanti giochi a passo di danza
diventiamo ballerine per un giorno. Tutte vestite di rosa scopriamo i segreti di come stare sulle
punte.
Con Cecilia Boldrini, ballerina. Indossa qualcosa di rosa.
- Dalle ore 17 alle 18
6-11 anni
I FIORI DI FRIDA
“ I paint flowers cause they will never die”. Così diceva la talentuosa pittrice Frida Kahlo, dalla
vita colorata e dall’incredibile coraggio. Dopo la lettura di alcuni stralci di “Favole della
buonanotte per bambine ribelli” costruiamo la nostra speciale corona floreale.
Con Raffaella Bazzanini, atelierista.
DOMENICA 8 MARZO 2020
Dalle ore 16
Castello di Spezzano
Via del castello 12 – Spezzano Mo
Info: Stefania Spaggiari – Ufficio Cultura Comune di Fiorano 3351878970
Quanto è bello quel che ha fatto Raffaello!
2020, 500 ANNI DALLA MORTE DI RAFFAELLO SANZIO
PROGRAMMA
Le dame e i cavalieri di Raffaello
Storie, laborARTorio e merenda
(età 4-9 anni)
INFORMAZIONI
Attività per bambini 4 – 9 anni. Costo attività 5,00 € a bambino
Piccola merenda inclusa (segnalare allergie alla prenotazione).
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: Archeosistemi tel. 335 440372 info@archeosistemi.it
Per eventuali ritiri avvisare al tel. 338 3415631– 0536 833298, sab e dom ore 15-18
Gli accompagnatori devono rimanere al castello per la durata dell’attività e possono usufruire gratuitamente di uno spazio in autogestione: libri, tè caldo e wi-fi free presso la Galleria delle Battaglie e il Museo della ceramica.
VISITE GUIDATE PER ADULTI AL MUSEO E CASTELLO su prenotazione, durante l’attività dei bambini, alle ore 16,30. Costo visita 5,00 € a persona, la visita guidata si effettua al raggiungimento di min. 5 partecipanti.
Domenica 29 marzo visita guidata gratuita.
Attività a cura di Le Fantasmagoriche, ARS Archeosistemi
https://www.facebook.com/castellodispezzano
Instagram castellodispezzano
DOVE
Castello di Spezzano
Via del castello 12
41042 Spezzano Mo
- Dalle ore 16.45 alle 17.45
La Bottega di Merlino
Viale C. Menotti, 30 – Modena
Info: 059/212221
3-5 anni
CONCERTO PER SIGNORINE
Parole suonate a ritmi incantati. Un concerto di fiaba sonoro.
Con Raffaella Bazzanini e Giorgia Pastore, violinista e docente di viole e musica da camera
- Dalle ore 17.45 alle 18.45
6-11 anni
[ SCI-ÉN-ZA], NOME SINGOLARE FEMMINILE
Nell’immaginario comune lo scienziato è sempre identificato nel genere maschile, tuttavia sono
tantissime le donne che hanno contribuito con importanti scoperte anche se spesso non
venivano riconosciute. Uniremo la loro storia agli esperimenti che hanno permesso a queste
donne di essere ricordate ancora oggi.
A cura di Pleiadi Emilia
______________________________
LUNEDI’ 9 MARZO 2020
Dalle ore 16 alle 17
BABY PASSEGGIATE
Movimento coi bebè!
Il ritrovo è presso il Centro per le Famiglie.
Info: Centro per le Famiglie 059/777612 – centrofamiglie@terredicastelli.mo.it
MARTEDI’ 10 MARZO 2020
Dalle ore 17 alle 18
FABLAB JUNIOR CASA CORSINI
Via Statale, 83 – Fiorano M.se
Laboratori gratuiti di steam education al Fablab Junior di Casa Corsini, il centro dell’innovazione e della tecnologia del Comune di Fiorano Modenese a Spezzano, organizzati con il contributo dell’amministrazione comunale.
Sono gratuiti con iscrizione obbligatoria scrivendo a info@casacorsini.mo.it e si svolgono dalle ore 17 alle ore 18.
- Dalle ore 9 alle 12
Mo.mo
Piazza Giacomo Matteotti, 17 – Modena
CENTRO INFANZIA MO.MO
Per bambini da 1 a 3 anni accompagnati da un adulto
aperto il martedì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Martedì 10 marzo: SALTA, ROTOLA, CORRI
Giochi motori
….
Rivolto ai bambini da 1 a 3 anni accompagnati da un adulto.
Si accede su prenotazione telefonando allo 059 235320.
- Dalle ore 17 alle 19
PROGRAMMA DI MARZO
PROGRAMMA DI MARZO – STRUMENTI DIGITALI ED ANALOGICI PER LE NOSTRE
INDAGINI ARTISTICHE!
a cura di Sara Cavallini
Martedì 10 marzo: MULTIMEDIA
Pittura digitale con tavoletta grafica
- Dalle ore 10.30 alle 12
ludoteca strapapera
Via S.G.Bosco, 150 – Modena
Attività per i bambini e le bambine da 1 a 3 anni, ingresso libero e gratuito.
ATTIVITA’ MANIPOLATIVA “Giochiamo con Piselli e Fagiolini”
I nostri sensi alla scoperta delle verdure
Info: 059/2034580
- Dalle ore 16.30 alle 18
Alla ludoteca Strapapera attività per ragazze e ragazzi 12-18 anni.
Le iniziative sono gratuite e non occorre prenotazione e non occorre prenotazione
TORNEO di Abalone
- Dalle ore 17 alle 18
Biblioteca Delfini
corso Canalgrande, 103 – Modena
Il Teatro in Biblioteca
Il mago dei colori
per bambini e bambine 3-7 anni.
A cura della Compagnia teatrale Mattioli.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. 059/2032940
MERCOLEDI’ 11 MARZO 2020
Dalle ore 16.30 alle 17.30
La Bottega di Merlino
Viale C. Menotti, 30 – Modena
Info: 059/212221
dai 18 ai 35 mesi
DENTRO AL NIDO
Tiepido mi culla, rifugio dai cieli fluttuanti. E il mio nido qual è?
Laboratorio di esplorazione di nidi, tane e rifugi .
Con Raffaella Bazzanini, atelierista
- Dalle ore 17 alle 19
Laboratorio di sperimentazione in cucina, a cura di Francesca
Rebuttini e Emanuela Pomelli.
PROGRAMMA DI MARZO – LE MESCOLANZE
Mercoledì 11 marzo: BISQUITS AMERICANI
Impariamo ad usare il latticello per preparare fragranti panini dolci
Per bambini dai 6 ai 13 anni, solo su prenotazione.
GIOVEDI’ 12 MARZO 2020
Dalle ore 10 alle 12
Ludoteca BLA
Via S. Pellico – Fiorano M.se
Per bambini 0-3 anni.
Dal 6 febbraio fino al 28 maggio 2020, la Ludoteca apre tutti i giovedì mattina, dalle 10 alle 12, per bambini da zero a tre anni accompagnati da un adulto. Ingresso libero e gratuito.
Per informazioni: tel. 0536/833414, mail: ludoteca@fiorano.it.
- Dalle ore 9 alle 12
Mo.mo
Piazza Giacomo Matteotti, 17 – Modena
CENTRO INFANZIA MO.MO
Per bambini da 1 a 3 anni accompagnati da un adulto
aperto il martedì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00
SENSAZIONI TATTILI
“Chi me l’ha fatta in testa?” Lettura animata e laboratorio
….
Rivolto ai bambini da 1 a 3 anni accompagnati da un adulto.
Si accede su prenotazione telefonando allo 059 235320.
- Dalle ore 17 alle 19
Laboratorio di teatro, a cura di Matilde Pietrangelo.
Per bambini dai 6 ai 13 anni
PROGRAMMA DI MARZO – UNA QUESTIONE DI IDENTITA’
Giovedì 12 marzo: UNA QUESTIONE DI IDENTITA’
Ideazione e scrittura di nuove scene
VENERDI’ 13 MARZO 2020
Dalle ore 17 alle 18.30
Biblioteca Ragazzi Matilda
Via Sant’Antonio, 4 – Formigine
MARATONA ROALD DAHL
Venerdì 13 marzo | ore 17.00
In occasione del compleanno della Biblioteca Matilda, narrazioni per bambini da 6 a 9 anni tratte dai più bei libri di Roald Dahl. A cura delle bibliotecarie.
Info: 059/416356
- Dalle ore 17 alle 18
Centro famiglie
Via C. S. Lavoro, 24 – Sassuolo
MI PIACCIONO LE STORIE
Occorre sottolineare l’importanza di leggere insieme un bel libro, e il valore della lettura come gesto d’amore che stringe grandi e piccoli nell’abbraccio delle storie e rende tutti felici!
Gli incontri sono ad accesso libero e gratuito.
- Dalle ore 9 alle 12
Mo.mo
Piazza Giacomo Matteotti, 17 – Modena
CENTRO INFANZIA MO.MO
Per bambini da 1 a 3 anni accompagnati da un adulto
aperto il martedì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Venerdì 13 marzo: UN MONDO DI COLORI
Disegniamo con materiali naturali
….
Rivolto ai bambini da 1 a 3 anni accompagnati da un adulto.
Si accede su prenotazione telefonando allo 059 235320.
- Dalle ore 17 alle 19
LABORATORIO DI SCIENZE E NATURA
a cura di Emanuela Pomelli
PROGRAMMA DI MARZO – PREPARIAMOCI AD ESPLORARE
CHE ORA è?
Possiamo saperlo anche senza orologio, realizzando una meridiana tascabile
- Dalle ore 16.30 alle 18.30
La Bottega di Merlino
Viale C. Menotti, 30 – Modena
Info: 059/212221
dai 2 ai 4 anni
LA LUBOTECA: DAD YOU ROCK!
La Bottega si trasforma in Ludoteca per un pomeriggio di giochi e merlinate in compagnia!
SABATO 14 MARZO 2020
Dalle ore 16.30 alle 18
Alla Fattoria 100fiori la creatività è a stretto contatto con la natura!
Tutti i sabati pomeriggio verranno proposti laboratori diversi.
Guarda il programma:
14 marzo
Pomeriggio con papà – laboratorio di falegnameria
(dai 3 anni) ore 16.30
Costo singolo Laboratorio: 12€
Abbonamento di 3 laboratori: 30€
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: Maria Giovanna (17.00 – 20.00):
334 3799202 – festecreative70@gmail.com
Fattoria Centofiori
Strada Pomposiana – 292 Marzaglia Nuova (MO)
Facebook: Fattoria Centofiori – www.fattoriacentofiori.it
- Dalle ore 16.20 alle 18.30
Cinema Astra Modena
Via Francesco Rismondo, 21 – Modena
ASTRA KIDS
4 speciali appuntamenti ideati con Piccole Abitudini e Čajka Teatro d’Avanguardia Popolare e in collaborazione con MoCu magazine
doppio appuntamento:
ore 16:20 – IL GRUFFALÒ & GRUFFALÒ E LA SUA PICCOLINA (2-5 anni)
(2 episodi di 27′ ciascuno)
Creatura ibrida, metà orso e metà bufalo, il Gruffalò è il protagonista di un celeberrimo libro per bambini.
ore 16:40 – KIKI CONSEGNE A DOMICILIO (dai 6 anni)
(di Hayao Miyazaki, 102′)
Compiuti 13 anni Kiki, una streghetta simpatica e maldestra, parte alla ricerca di una città bagnata dal mare in cui svolgere il suo anno di apprendistato.
___________________________________
✦ A ciascuna proiezione segue un’attività di laboratorio.
✦ Le attività sono sempre diverse e ideate in base al film proposto
✦ Ogni attività ha una durata di 40’.
✦ L’età minima per partecipare ai laboratori è 3 anni.
✦ I laboratori possono raggiungere un numero max di 40 partecipanti, si consiglia la prenotazione per il laboratorio.
✦ Per le proiezioni non si effettua la prenotazione.
✦ I bambini devono essere accompagnati.
Tariffe:
Pacchetto proiezione+laboratorio: 15€ a bambino
Solo proiezione: €6,50 a bambino.
L’adulto accompagnatore ha diritto alla tariffa ridotta.
La proiezione è aperta a tutti mentre per partecipare all’attività di laboratorio si può prenotare contattando Piccole Abitudini tel. 059 712 4704
Tutti gli appuntamenti sono supportati dal PopUp bar di Jutacafè Modena con pop-corn caldi e dolcetti.
- Dalle ore 10.30 alle 11.30
La Bottega di Merlino
Viale C. Menotti, 30 – Modena
Info: 059/212221
IL SUONO CHE AVVOLGE
A cura dell’Associazione musicale il Flauto Magico
Musica per bambini e genitori.
- Dalle ore 16.30 alle 17.30
BIANCANEVE
“Dal muro, specchietto, favella:
nel regno chi è la più bella?”,
lo specchio rispose:
“Regina, la più bella qui sei tu, ma Biancaneve lo è molto di più”. Lettura-spettacolo con
travestimenti e oggetti.
Con Maria Giovanna Vannini, attrice
- Dalle ore 17.45 alle 18.45
MANDALA MANIA
Piccoli pezzi di carta brillante compongono un quadro di geometrie che si rincorrono a
formare fantasie ogni volta differenti. Costruiamo assieme un mandala variopinto.
Con Francesca De Falco, atelierista.
DOMENICA 15 MARZO 2020
Dalle ore 16 alle 17.30
Castello di Spezzano
Via del castello 12 – Fiorano M.se
Quanto è bello quel che ha fatto Raffaello!
2020, 500 ANNI DALLA MORTE DI RAFFAELLO SANZIO
PROGRAMMA
Gli angeli di Raffaello
Storie, laborARTorio e merenda
(età 4-9 anni)
INFORMAZIONI
Attività per bambini 4 – 9 anni. Costo attività 5,00 € a bambino
Piccola merenda inclusa (segnalare allergie alla prenotazione).
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: Archeosistemi tel. 335 440372 info@archeosistemi.it
Per eventuali ritiri avvisare al tel. 338 3415631– 0536 833298, sab e dom ore 15-18
Gli accompagnatori devono rimanere al castello per la durata dell’attività e possono usufruire gratuitamente di uno spazio in autogestione: libri, tè caldo e wi-fi free presso la Galleria delle Battaglie e il Museo della ceramica.
VISITE GUIDATE PER ADULTI AL MUSEO E CASTELLO su prenotazione, durante l’attività dei bambini, alle ore 16,30. Costo visita 5,00 € a persona, la visita guidata si effettua al raggiungimento di min. 5 partecipanti.
Domenica 29 marzo visita guidata gratuita.
Attività a cura di Le Fantasmagoriche, ARS Archeosistemi
https://www.facebook.com/castellodispezzano
Instagram castellodispezzano
- Dalle ore 14 alle 17
Piazza della Liberazione – Modena
19a edizione del Carnevale di Primavera a Modena Est
Il Comitato Cittadini Modena Est organizza la 19a edizione del Carnevale di Primavera.
Gruppi carnevaleschi, artisti e bambini sui carri delle scuole e tanto altro.
Ore 14
Inizio sfilata per la vie della zona con carri e gruppi di animazione.
Parteciperanno la Famiglia Pavironica e la Banda Cittadina.
Ore 17
estrazione biglietti della sottoscrizione.
Info: 059 284109