È importante che i bambini imparino a gestire il litigio liberando l’emotività e controllandola
Gli adulti di oggi hanno alle spalle una storia educativa che ha trasmesso il concetto che litigare è sbagliato. L’idea di fondo che guida spesso la nostra percezione di fronte a due bambini che litigano è che ci sia un errore, una colpa, un motivo di punizione, qualcosa di cui ravvedersi. «Bambini, smettete subito di litigare!», «Su, da bravi, fate la pace!», «Chi ha cominciato?», «Chiedetevi scusa», come se educare volesse dire correggere. Ma sappiamo che non è così.
Un pediatra per amico.
Facebook Comments
Litigare bene per crescere felici