Natale si avvicina: nascite, bambini e bambinelli, buoi e asinelli.

E anche regali. Auguri a tutte le nuove, vecchie e future neo mamme!

Ci sono madri che si sentono in colpa perché non allattano, perché non allattano quanto desidererebbero allattare, perché pensano che il figlio si sia ammalato per non essere stato allattato, perché sono tornate al lavoro e hanno smesso di allattarlo. Ma ci sono anche madri che si sentono in colpa perché allattano troppo spesso o troppo a lungo, o perché tengono il bambino sempre con sé, ci dormono addirittura assieme. Ci si sente in colpa se si fa qualcosa che si sa di non dover fare, o se non si fa qualcosa che si sa di dover fare. Ma, come mostrano gli esempi appena citati, ciò che si deve o non si deve fare non è un comandamento universale; cambia da famiglia a famiglia, da pediatra a pediatra, cambia nel tempo, cambia come cambiano tutte le norme sociali.

 

Un pediatra per amico

Facebook Comments
Natale si avvicina: nascite, bambini e bambinelli, buoi e asinelli.