Risultato immagini per genitori bimbi foto

 

Cosa possono fare i genitori per aiutarli a orientarsi e ad affrontare il più serenamente possibile questa situazione?

 

Accogliere la paura

Se il bambino appare comunque preoccupato e spaventato, o se esprime direttamente la paura di ammalarsi, prima di provare a rassicurarlo con discorsi “scientifici” accogliete le sue emozioni: è importante dirgli che è naturale, quando succede qualcosa di diverso dal solito, sentirsi preoccupati e spaventati. Dopo, potete spiegargli che il nostro corpo sa difendersi, che al suo interno ci sono tantissimi soldatini in grado di combattere contro i germi… anche contro i germi ancora più cattivi di quelli che stanno girando in questo momento. Potete dirgli che il suo pediatra saprà comunque dargli le medicine giuste per farlo guarire, se si dovesse ammalare, e che tutto quello che sente e vede accadere intorno a lui serve proprio a questo: a evitare che i bambini, i genitori e i nonni si ammalino. Quindi facciamo tutti la nostra parte: laviamoci le mani!

 

 

Un Pediatra per Amico

 

Facebook Comments
PARLARE DI CORONAVIRUS CON I BAMBINI