Cosa nasconde l’aggressività dei bambini

A volte i bambini manifestano comportamenti aggressivi o violenti che possono essere la spia di un malessere profondo. Vediamo come aiutarli

L’aggressività e la violenza sono spesso forme di comunicazione con cui un bambino ci informa di un disagio che sta vivendo, solitamente accompagnate da altri atteggiamenti problematici: il bambino resta isolato in un angolo o a letto, fa “capricci” clamorosi, è iperattivo e disattento, sottrae oggetti o pratica atti vandalici… ma come si distingue un comportamento “normale” da uno problematico?

Prevenire l’aggressività

A casa e a scuola, l’aggressività può essere prevenuta intervenendo su alcune cause scatenanti: la stanchezza, l’eccessivo affollamento e la confusione rumorosa, la fame e la mancanza di sonno, la violenza in TV e su altri media. A volte, invece, la causa è un clima familiare instabile e la mancanza di un modello da seguire.

 

Un Pediatra per Amico

 

 

Facebook Comments
PERCHE’ I BAMBINI DIVENTANO AGGRESSIVI?