Storia vera.
Un bimbo italiano in studio fa il monello. La Debora lo minaccia: <<Vuoi che ti metta in castigo?>>. E lui preoccupato risponde: <<Mi togli il wi-fi?>>. L’ aneddoto rivela un mondo. Quello dei giovani e dei giovanissimi in un mondo fatto di schemi connessi. Con genitori compiacenti e poco preparati ad affrontare la vita social, touch, on demand e always on nella quale sono immersi i figli. L’ennesima palla di un lungo rimbalzo tra preoccupazioni e responsabilità l’ha lanciata Kate Winslet, mamma di tre figli. Il rilancio l’ha fatto Essena O’Neil, teen con più di 600 mila follower su Instagram. L’attrice britannica, 40 anni, ha raccontato al Sunday Times di come ha bandito i social media in casa: <<Hanno un impatto devastante sull’autostima delle giovani donne, perchè la loro preoccupazione principale diventa agghindarsi per piacere agli altri – spiega -. E a cosa porta tutto questo? Problemi alimentari. Mi fa ribollire il sangue>>. Da qui la decisione di tagliare l’utilizzo in famiglia di smartphone e tablet.
<<Fate arrampicare i vostri figli sugli alberi. Togliete loro i device. Giocate a Monopoli.>>