Pannolini, pappe e pappette, lettini e passeggini, tosse a vaccinazioni: sono i primi problemi da affrontare quando si diventa genitori. Argomenti su cui il web, i parenti e gli amici non lesinano consigli: si dice tutto e il contrario di tutto. Non è una novità.
Eppure, persi tra gli scaffali pieni di giochi e prodotti per l’infanzia, potremmo rischiare di dimenticare che sotto la superficie dorata di certezze e ricette pronte («questo si fa così, quello si fa cosà») si nasconde un livello di grande complessità: la complessità della relazione con i nostri figli, della loro identità, del progetto educativo che abbiamo per loro, dell’incertezza con cui, sia noi che loro, dovremo fare i conti nella vita.
È possibile quindi esplorare questa complessità, cercare almeno un po’ di chiarirsi le idee.
Trovare, non dico le risposte, ma almeno le domande giuste da porsi. Crescere come persone in questa esperienza.
Un Pediatra Per Amico