Le principali aree d’intervento della psicologia evolutiva riguardano:
- la consulenza genitoriale e psico-educativa
- la valutazione psicologica, il counselling e la terapia del bambino e dell’adolescente
L’obiettivo principale è quello di individuare lo stato di maturazione cognitiva, affettiva e sociale e/o le eventuali disarmonie nel rapporto fra minore ed ambiente (scuola, famiglia, gruppo dei pari e altre comunità di vita) in modo che l’individuo in fase di crescita possa riprendere il suo iter di sviluppo.
Il sostegno psicologico al bambino può essere d’aiuto nei casi in cui l’adattamento all’ambiente di vita appaia difficoltoso, come accade in presenza di difficoltà affettivo-relazionali, familiari, scolastiche, comportamentali.
In adolescenza l’intervento psicologico può essere indicato nei casi in cui si verifichi un blocco evolutivo in uno o più compiti di sviluppo tipici dell’età: costruzione dell’identità, cambiamenti corporei, acquisizione dell’autonomia, integrazione e relazione con i pari, ma anche nelle situazioni in cui il conflitto si collochi a livello relazionale, familiare e scolastico rendendo difficoltosa la crescita.
Gli interventi proposti non possono che comprendere il coinvolgimento dei genitori come parte attiva e fondamentale sia nella fase di valutazione che di sostegno psicologico.
Lo psicologo opera in rete con altri specialisti dell’età evolutiva (pediatra, logopedista, neuropsichiatra infantile, educatore), con la famiglia e con le principali agenzie educative, quali la scuola, le società sportive etc.
Lo psicologo che opera in ambito infantile lavora in team con le famiglie, con i bambini, con la scuola, con il medico e i tecnici della riabilitazione. Si occupa dell’infanzia, dell’adolescenza e delle difficoltà incontrate dai bambini durante il difficile percorso di crescita cognitiva, psico-affettiva, socio-relazionale.
Lo Psicologo che si occupa di bambini e dei ragazzi , lavora a fianco del genitore, conl’obiettivo comune di comprendere il significato del disagio e di implementare strategie di sostegno utili a ripristinare il corretto sviluppo.