Quale è la causa? Quali le conseguenze?

I DSL non hanno una causa psicologica ma neurobiologica, costituzionale, per una piccolissima anomalia nelle connessioni cerebrali dell’area del linguaggio.

Gli studi indicano come più della metà dei bambini con Disturbo Specifico di Linguaggio presenta poi difficoltà di apprendimento nei primi anni scolastici e i soggetti con Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) presentano un pregresso disturbo di linguaggio nel 30-40 %. Inoltre questi bambini hanno un alto rischio di problemi emotivi e comportamentali oltre a una scarsa autostima.

Appare quindi evidente la necessità di una diagnosi ed un intervento precoce.

Suoni e parole

Il  ruolo del logopedista nel DSL

Le  10 regole per una buona comunicazione

Facebook Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *