Quante ore di attività fisica?
3 ORE DI ATTIVITA’ FISICA AL GIORNO …toglie il medico di torno???
CARI genitori In questa settimana ho visitato vari bambini un pò “cicciotti” (e anche alcuni sottopeso e pochi normopeso). Vincono i “cicciotti” a cui ovviamente non ho detto nulla , soprattutto sotto Natale. Molti genitori sono convinti che facendo qualche volta alla settimana un pò di sport vada tutto a posto. Molti genitori chedono diete spreando così di risolvere il problemaCosì NON è!!!! Magari d’estate quando si muovono di più dimagriscono ma non se fanno ginnastica o nuoto o qualsiasi altra cosa 1-2 anche tre volte alla settimana. Se leggete qui sotto vedrete che bisogna fare 3 (TRE) ore al giorno. Direte come?? Camminando, dacendo le scale. Andando a piedi a scuolae fare la spesa. C’è gente che gira in auto e poi va in palestra….pensiamoci. Camminare è ecologico, fa bene al fisico e alle tasche, non inquina,mantiene in forma. Lo stesso dicasi in bici. Ne abbiamo già parlato (pedibus, ciclibus ecc.). Proviamo a farlo per i nostri figli. MAGARI SE LA SCUOLA CI AIUTA FACENDO FARE PIù ATTIVITA’ FISICA………Su Archives of Pediatrics and Adolescent Medicine un commento di Russell Pate e Jennifer O’Neill (University of South Carolina) segnala tre recenti linee guida provenienti da Canada, Stati Uniti e Australia. Anche se le raccomandazioni sono formulate in modo diverso, tutti e tre i documenti consigliano un totale di 3 ore di attività fisica quotidiana. Secondo il Commonwealth of Australia Department of Health and Ageing in età prescolare bisognerebbe fare attività fisica “almeno 3 ore, distribuite nell’arco della giornata”. L’Institute of Medicine statunitense consiglia “15 minuti ogni ora”, che corrispondono a circa 3 ore. Sul documento britannico “Start active, stay active” si legge che “bambine e bambini in età prescolare in grado di camminare da soli dovrebbero essere fisicamente attivi per almeno 180 minuti (3 ore) distribuiti nell’arco della giornata”. Invertire la tendenza è possibile: un recente articolo del NYT annuncia che in alcune grandi città americane, finalmente, l’obesità infantile è in diminuzione, anche se di poco (tra il 3% e il 6%). “Ogni lunga marcia inizia con un piccolo passo”… meglio se veloce. Fonte Le linee guida |