prerequisitiIl passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria è molto delicato: i bambini si ritrovano in un nuovo mondo in cui bisogna rimanere seduti sulla sedia per tante ore di seguito, rimanere concentrati, ascoltare, rispettare nuove regole, avere cura del materiale, integrarsi con i compagni, ecc.. .

In realtà i bambini, sebbene arrivino a fine scuola molto stanchi, vanno molto volentieri perchè sono entusiasti e curiosi di apprendere tante cose nuove e felici di stare con i nuovi compagni.

Tuttavia alcuni i loro potrebbero incontrare, sin dall’inizio o nei mesi successivi, qualche difficoltà nell’apprendimento della lettura e scrittura, della matematica o di altre materie.

In ambito scientifico sono stati identificati dei segnali detti “Prerequisiti” ossia le capacità che ogni bambino deve possedere per avere un buon apprendimento scolastico.

Vediamo insieme quali sono:

  1. Comportamento: rispetto delle regole, adeguarsi a nuove situazioni, ecc..
  1. Motricità del corpo (coordinazione) e della mano (uso delle forbici, infilare perline, ..)
  2. Comprensione: ascoltare e seguire le conversazioni, le consegne, il significato delle parole
  3. Linguaggio: pronunciare bene tutti i suoni linguistici, fare frasi sempre più lunghe e complesse, raccontare un episodio in modo chiaro, esprimere sentimenti e pensieri, possedere un vocabolario ampio,.. (a 5 anni lo sviluppo linguistico è ampiamente concluso e a 4 anni il bambino deve saper pronunciare bene tutte le parole)
  4. Attenzione: rimanere concentrati per un tempo prolungato, portare a termine un compito, stare seduti sulla sedia
  5. Memoria: imparare a memoria semplici filastrocche, elenchi di cose, ricordare le informazioni date il giorno prima
  6. Coordinazione occhio-mano e abilità visuo-spaziali: disegnare una figura umana, disegnare per la sua età, copiare figure geometriche, usare bene lo spazio sul foglio
  7. Metafonologia: riconoscere parole in rima, sapere con che suono inizia una parola, fare lo spelling suono per suono di paroline corte, distinguere le parole corte da quelle lunghe,..
  8. Pre-alfabetizzazione: scrivere correttamente il proprio nome, conoscere molte lettere e numeri, ripetere bene parole nuove
  9. Pre-calcolo: contare fino a 10, prendere oggetti fino a 4 , fare piccoli problemini a mente

Se notate che il bambino fa un po’ fatica potete rivolgervi ad un esperto per effettuare una valutazione dei prerequisiti e capire se può essere utile un aiuto a casa o di una logopedista.

Se volete comunque stimolare il bambino esistono tante attività piacevoli che potete fare insieme (vedi prossimo articolo).

Nel frattempo è fondamentale che diate al bambino il vostro sostegno con un atteggiamento rassicurante e fiducioso. Vedere i genitori rilassati e fiduciosi aiuta i bambini ad affrontare i cambiamenti con più sicurezza.

 

 

 

 

Copyright Testa al 2000 .cosepercrescere.it

 

 

Facebook Comments
Sarà pronto per la scuola primaria?