Immaginarsi come genitori è un esercizio efficace per prepararsi all’avventura della genitorialità, perché non c’è nulla di più imprevedibile di un essere umano che cresce

Arriva il bebè e la coppia scoppia: tutti i consigli per evitarlo | OK  Salute

Quando immaginano il bambino durante la sua crescita, i genitori immaginano anche la loro relazione con lui; si chiedono se saranno apprensivi, perfezionisti, avventurosi, protettivi, salutisti… e si domandano anche come cambierà la loro relazione di coppia.

La consapevolezza che il bambino non sarà come lo si immagina, né come lo si vorrebbe, è il presupposto migliore per lasciarsi sorprendere e per costruire una relazione unica con lui. Se i genitori si mettono nella condizione di osservare e di capire, sarà il bambino a guidarli… e lo farà meglio di qualunque altro “esperto”.

L’arrivo di un figlio e la sua crescita comportano momenti di instabilità che possono mettere alla prova l’equilibrio della coppia. Oltre alla soddisfazione dei bisogni di ciascuno (sociali, sessuali, affettivi), è utile che i genitori si confrontino su alcuni temi che spesso generano irritazioni inconfessate:

  • la diversità nella percezione del tempo
  • le abitudini alimentari
  • l’uso del denaro
  • i diversi atteggiamenti nei confronti della salute e della medicina

 

 

Un Pediatra per Amico

Facebook Comments
SAREMO DEI BUONI GENITORI?