NO AL TELEFONINO “PACIFICATORE”
Raccomandazioni della Società Italiana di Pediatria
Apprendimento
I media device ostacolano o favoriscono l’apprendimento? Secondo studi recenti, l’uso del touch-screen potrebbe interferire con lo sviluppo cognitivo dei bambini, perchè questi hanno bisogno di un’esperienza diretta e concreta con gli oggetti in modo da affinare il pensiero e la capacità di risolvere i problemi.
Sviluppo
Una elevata quantità di tempo speso davanti allo schermo è correlata a scarso profitto in matematica, a bassi livelli di attenzione e anche a minori relazioni sociali con i coetanei.
Benessere generale
L’utilizzo di strumenti elettronici durante l’infanzia per più di due ore al giorno è associato ad un aumento del peso corporeo e a problemi comportamentali.
Sonno
L’uso dei dispositivi multimediali può interferire con la qualità del sonno attraverso le sollecitazioni causate sia da alcuni contenuti stimolanti sia dall’esposizione alla luce dello schermo che può interferire con il ritmo circadiano quando l’esposizione avviene la sera.
Vista
L’esposizione a tablet e smartphone può interferire anche con la vista. L’uso continuo dello smartphone può causare il disturbo di secchezza oculare.
Udito
La precoce e prolungata esposizione a intensi livelli di rumore senza periodi di interruzione per le orecchie può portare a una alterata percezione dei suoni, con possibili interferenze nello sviluppo del linguaggio, nella socializzazione, nella comunicazione e nell’interazione con gli altri bambini.
Conoscere per Crescere