Trattamenti

Ogni trattamento prevede un progetto e una programmazione, con obiettivi specifici condivisi con i genitori, monitorata tramite rivalutazioni periodiche; vengono eventualmente concordati colloqui periodici con i genitori che possono così essere costantemente aggiornati circa l’evoluzione del bambino.

La rieducazione logopedica efficace infatti non si limita al tempo trascorso insieme in seduta, ma risulta indispensabile un proseguimento del lavoro a casa: svolgere per un tempo breve ma quotidiano gli esercizi che la logopedista spiega, rappresenta uno degli elementi fondamentali ai fini di un successo terapeutico.

Le sedute logopediche hanno la durata di 45 minuti o un’ora , per  una o due volte alla settimana. Spesso può essere utile effettuare cicli ripetuti o intervallati da pause.

Noi diamo la disponibilità per contatti o incontri con gli insegnanti per condividere le difficoltà del bambino e le strategie per aiutarlo e creare un supporto efficace e coerente per il bambino/ragazzo.

Siamo disponibili per parlare o incontrare gli altri specialisti che si occupano del bambino.

Spesso il bambino percepisce subito la logopedista come un’opportunità, un aiuto per riconoscere e superare le proprie difficoltà che né lui né gli altri sanno spiegarsi o affrontare con gli strumenti giusti, così solo il fatto di “andare dalla logopedista” molto spesso lo rasserena e rassicura.

Facebook Comments